News

Outing di massa in Marocco su iniziativa di un importante influencer

Un vero e proprio outing di massa, quello che si sta consumando in Marocco, per l’iniziativa dell’influncer Sofia Taloni. A riportare la notizia è Il Grande Colibrì. Il personaggio molto noto nel mondo arabo, che si identifica come uomo gay, ha infatti invitato le ragazze del suo paese a scaricare le app per incontri di uomini – Grindr, nello specifico – e scoprire, per poi renderla pubblica, l’identità degli uomini con cui entrano in contatto.

Le istruzioni per incastrare gli uomini gay

Sofia Taloni, che è residente in Turchia, «ha fornito informazioni specifiche per trovare le app e su come comportarsi una volta entrati, come mettere foto false e dichiararsi passivi, per attirare più facilmente gli utenti». Sempre secondo Il Grande Colibrì, non si hanno al momento informazioni precise «sulla dimensione effettiva del fenomeno, è però certo che molte ragazze hanno seguito le indicazioni di Taloni  e si sono fatte inviare foto del viso e foto di nudo, che hanno diffuso su diversi social network».

Le conseguenze dell’outing

Sofia Taloni

Gravi le conseguenze immediate, «stando a diverse segnalazioni» arrivate all’associazione che ha diramato la notizia: «Si parla di ragazzi cacciati di casa, di persone che hanno perso il lavoro e  circolano anche – da verificare – notizie di suicidi». In un contesto politico e culturale, quello del Marocco, in cui l’omosessualità è ancora punita per legge, con la reclusione fino a tre anni e pene pecuniarie. E in cui le violenze contro gli omosessuali vanno dai pestaggi all’“omicidio d’onore”.

Un’operazione discutibile

Sofia Taloni, in un’intervista, ha motivato le ragioni della sua “campagna”: smascherare l’ipocrisia degli uomini marocchini che alla luce del sole l’attaccano, così come condannano l’omosessualità, ma che poi «nel loro privato intrattengono con altri uomini relazioni amorose o sessuali». Un tentativo maldestro – e parecchio discutibile – di «rompere il tabù dell’omosessualità». Sebbene, così facendo, l’influencer ha di fatto messo in serio pericolo la vita di molte persone, fornendo «agli haters istruzioni precise su come incastrare gli utenti delle chat gay». In un momento come questo, soprattutto, in cui «anche il Marocco è sotto isolamento causa COVID-19», fatto che «acuisce le situazioni di rischio, con il Paese militarizzato per evitare la violazione delle norme di sicurezza».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023