News

Ha vinto Fontana. Il patrocinio del Governo a Verona resta

Sul patrocinio sul World Congress of Families succede qualunque cosa ma alla fine non succede nulla. Il M5s strilla “non c’è”, Fontana lo conferma, Conte chiede il ritiro. Sembra un capitolo chiuso per tutti e invece no: come a un giro di poker in cui all’ultimo minuto si ritirano le carte. Partita annullata, alla prossima.

Conte: “Sia eliminato”

«È stato concesso dal ministro Fontana, di sua iniziativa, senza il mio personale coinvolgimento né quello collegiale del governo. All’esito di un’approfondita istruttoria e dopo un’attenta valutazione dei profili coinvolti, ho comunicato al ministro la opportunità che il riferimento alla Presidenza del Consiglio sia eliminato e gli ho rappresentato le ragioni di questa scelta». Con queste parole il premier Giuseppe Conte aveva attaccato il Congresso delle Famiglie di Verona, chiedendo nuovamente che sia tolto il patrocinio. «Questo governo – ha proseguito Conte – si propone di tutelare con la massima attenzione ed energia la famiglia fondata sul matrimonio, senza che questo possa in alcun modo compromettere il riconoscimento giuridico e la piena legittimazione delle unioni civili e delle diverse forme di convivenze basate su vincoli di natura affettiva».

Fontana: “Rimane”

Ma Fontana non arretra di un centimetro: «Rimane il patrocinio da parte del ministero della Famiglia. Per quanto riguarda il logo e il suo utilizzo, essi fanno capo ad un altro Dipartimento, e quindi la concessione o il ritiro non sono di mia competenza». A dare manforte il vicepremier Matteo Salvini che in tv, pur ribadendo il rispetto per le diverse posizioni, conferma la sua partecipazione al congresso.

Cwf: “A noi interessa solo quello delle Famiglie”

A fomentare le polemiche Antonio Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente del Congresso delle Famiglie che pur minimizzando “La questione del loghetto”, sfruttano le parole del premier Conte tirandolo per la giacca: “ha riconosciuto il valore della famiglia fondata sul matrimonio esattamente in linea con il nostro pensiero e ha distinto le altre forme di convivenza basate su natura affettiva come le unioni civili”. Del resto, confermano, per loro conta solo un logo. «quello del patrocinio del Ministro della Famiglia Fontana».

Luigi Di Maio: “Non dovrebbe ma”

Intervenendo ad Agorà, su Rai3, il vice premier Luigi Di Maio spiega: «Fontana è un Ministro senza portafogli, che significa che è come se fosse un sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri . Quando il suo Ministero ha dato il patrocinio lo ha dato con logo di Palazzo Chigi, perché è un Ministero che afferisce a Palazzo Chigi“. In gergo vuol dire che il patrocinio resta. Una remissione che però contiene una leggera, anzi leggerissima, stoccata al Congresso: “Per me la famiglia è sacra, ma al di là del tema della famiglia lì si parla della donna come quella che se ne deve stare a casa a fare i servizi, della donna come essere inferiore all’uomo. Questo non può assolutamente né ricevere il patrocinio di Palazzo Chigi e tanto meno il M5S può condividere le idee che si discutono lì”.
“Non può” bisbiglia, eppure resta.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023