News

Germania: per la prima volta, Merkel apre al matrimonio egualitario

Angela Merkel, che secondo le previsioni si prepara ad essere rieletta cancelliera, per la prima volta apre al matrimonio egualitario. In vista delle elezioni di settembre, gli alleati del suo partito, la CDU, si sono infatti espressi a favore del matrimonio per tutti e hanno posto la questione come condizione alla cancelliera.

Le parole della cancelliera

Ieri, nel corso di un evento ospitato dal magazine “Brigitte”, Merkel ha dichiarato che i deputati dovrebbero votare secondo coscienza e non secondo le linee di partito. Una dichiarazione che, proprio alla luce delle posizioni dei Verdi, dei socialdemocratici dell’Spd e dei liberali dell’Fdp, potenziali alleati nella “Grosse Koalition” è stata letta come un’apertura rispetto alle posizioni di totale chiusura espresse precedentemente da Merkel.

La risposta di Schulz

Il leader dell’SPD, Martin Schulz ha risposto dichiarando che già questa settimana potrebbe proporre al parlamento di votare un testo proprio sul matrimonio egualitario. La libertà di coscienza dichiarata dalla cancelliera permetterebbe di approvarla nel Bundestag molto velocemente.
Fino al 2013, intervistata sulla questione, Merkel si era detta contraria “per il benessere dei figli”.
La Germania ha istituito le unioni civili nel 2001 con una legge i cui limiti negli anni sono stati superati dalla giurisprudenza tedesca e a cui si sono ispirato inizialmente anche gli estensori della legge italiana approvata lo scorso anno.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025