Categorie: News

La polizia fa irruzione ad una riunione: il presidente di Arcigay e altri attivisti italiani fermati in Russia

Sarebbero stati fermati dalla polizia russa Flavio Romani, presidente di Arcigay, e altri quattro attivisti italiani di Antigone e A buon diritto, che si trovavano a Nigny Novgorod. A quanto apprende Gaypost.it, durante una riunione con altre associazioni russe per affrontare i temi dei diritti umani in ambito carcerario, la polizia è entrata nella sala sostenendo che c’erano dei problemi con i visti degli italiani, rilasciati per motivi turistici.
In questo momento gli attivisti si trovano in uffici della polizia locale in attesa di capire se e quali sanzioni saranno loro comminate. Le notizie, però, sono ancora frammentarie.

La denuncia degli attivisti russi

Il presidente dell’associazione russa “Man and Law”, Sergey Poduzov, ha pubblicato su Facebook le immagini del momento in cui la polizia è entrata nella sala in cui si svolgeva la riunione per controllare i documenti dei presenti. Nel post, Poduzov spiega che la polizia è intervenuta a seguito di una segnalazione e che gli attivisti italiani sarebbero stati portati in questura per comunicare i reati amministrativi.

Una segnalazione sugli “stranieri”

L’attivista ha pubblicato anche una foto della denuncia sulla base della quale la polizia è intervenuta. Nella denuncia si legge che l’uomo che ha fatto la segnalazione avrebbe chiesto di “fare le verifiche in merito alla legalità della presenza dei cittadini stranieri nella città di Nigniy Novgorod”. L’autore della segnalazione, che non risulta essere conosciuto da nessuno dei presenti alla riunione, vive a Kazan, a circa 200 km di distanza dal luogo dell’incontro tra associazioni, ed ha segnalato tutti gli italian indicando correttamente nomi e cognomi.
Raggiunto da Gaypost.it, Romani ha confermato che stanno tutti bene e che si trovano in stato di fermo amministrativo. Romani ha spiegato che la polizia è arrivata intorno alle 15. Alle 18.40 gli attivisti erano ancora in stato di fermo.

Aggiornamento delle 21.15 – Arcigay: “Situazione in via di risoluzione”

Alcuni minuti fa Arcigay ha diffuso un comunicato stampa. “Il Presidente di Arcigay Flavio Romani in visita in Russia insieme a tre attivisti di Antigone e alla direttrice di A Buon Diritto nell’ambito di un progetto di cooperazione e scambio con la società civile russa – si legge nella nota pubblicata su Facebook – è stato sottoposto insieme a tutta la delegazione ad un fermo amministrativo dalle autorità russe che contestano l’irregolarità del visto turistico”. “Nelle ultime ore sono stati sentiti uno ad uno per la compilazione dei verbali presso la locale stazione di Polizia – dice ancora il comunicato stampa -. Sentiti telefonicamente ci dicono che ora la situazione è in corso di risoluzione. Tutti i membri della delegazione italiana stanno bene, sono in fase di rilascio grazie al rapido intervento delle autorità diplomatiche italiane”.

Aggiornamento delle 22.50

Flavio Romani e gli altri attivisti italiani sono stati liberati. Qui la notizia completa.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il maggio di Michela Murgia, le cui parole risuonano ancora nelle coscienze

Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…

10 Maggio 2025

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024