Foto

Le nuove strisce pedonali arcobaleno di Sydney per dare il via al Mardi Gras

Cover Moore, la Lord Mayor di Sydney (una sorta di sindaca onoraria con alcune funzioni politiche) ha inaugurato venerdì 8 febbraio delle nuove strisce pedonali arcobaleno nel quartiere più lgbt della città, a Taylor Square.
La particolarità, rispetto ad altre iniziative simili, che oltre ai colori hanno anche la forma dell’arcobaleno.
Moore, da sempre impegnata nella battaglia per i diritti delle persone lgbt, ha inaugurato le strisce pedonali alla vigilia dell’inizio del Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras. I festeggiamenti inizieranno il 15 febbraio prossimo e andranno avanti fino al 3 marzo.


“So che i residenti e i turisti ameranno questo simbolo colorato dello storico sostegno della Città alla nostra comunità LGBTIQ” ha detto Moore. La sindaca ha anche spiegato che è un modo per riconoscere le battaglie di liberazione e uguaglianza della comunità.
Le strisce rainbow sono state realizzate in un materiale che dovrebbe resistere per 6 mesi. Poi sarà valutato se lasciarle o meno anche in base al livello di sicurezza per i pedoni.

Non è la prima volta che a Sydney vengono realizzate strisce pedonali arcobaleno. La prima volta accadde nel 2013, in un’altra strada. Il 10 aprile di quell’anno, però, il governo le cancellò senza preavviso. Un gesto che la stessa Moore definì “devastante”.
Ora la comunità lgbt di Sydney chiede che questo arcobaleno rimanga lì per sempre.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025