Cover Moore, la Lord Mayor di Sydney (una sorta di sindaca onoraria con alcune funzioni politiche) ha inaugurato venerdì 8 febbraio delle nuove strisce pedonali arcobaleno nel quartiere più lgbt della città, a Taylor Square.
La particolarità, rispetto ad altre iniziative simili, che oltre ai colori hanno anche la forma dell’arcobaleno.
Moore, da sempre impegnata nella battaglia per i diritti delle persone lgbt, ha inaugurato le strisce pedonali alla vigilia dell’inizio del Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras. I festeggiamenti inizieranno il 15 febbraio prossimo e andranno avanti fino al 3 marzo.
“So che i residenti e i turisti ameranno questo simbolo colorato dello storico sostegno della Città alla nostra comunità LGBTIQ” ha detto Moore. La sindaca ha anche spiegato che è un modo per riconoscere le battaglie di liberazione e uguaglianza della comunità.
Le strisce rainbow sono state realizzate in un materiale che dovrebbe resistere per 6 mesi. Poi sarà valutato se lasciarle o meno anche in base al livello di sicurezza per i pedoni.
Non è la prima volta che a Sydney vengono realizzate strisce pedonali arcobaleno. La prima volta accadde nel 2013, in un’altra strada. Il 10 aprile di quell’anno, però, il governo le cancellò senza preavviso. Un gesto che la stessa Moore definì “devastante”.
Ora la comunità lgbt di Sydney chiede che questo arcobaleno rimanga lì per sempre.
È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…
Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…
Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…
Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…
«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…
Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…