News

“Eri al pride: non puoi cantare al funerale di tua nonna”

Gli è stato vietato di cantare al funerale della nonna perché, anni prima. aveva partecipato al Pride. È successo a Connor Hakes, un uomo dell’Indiana, che qualche girno prima dell’ultimo saluto si è sentito dire dal prete che avrebbe officiato il rito che lui non poteva cantare. Padre Bob J. Lengerich della chiesa cattolica di Santa Maria dell’Assunzione, a Decatur, ha scritto una lettera all’uomo che Hakes ha poi pubblicato sui social network.

Padre Bob J. Lengerich

Nel post con cui ha accompagnato la pubblicazione della lettera, Hakes scrive: “Le motivazioni del prete erano che partecipando a quell’evento, mi ero opposto alla fondamentale convinzione della Chiesa Cattolica sul matrimonio. Sia mia nonna che mio nonno sarebbero stati disgustati dalla loro parrocchia. La loro compassione ed empatia erano enormi, non importava chi fossi. Hanno guardato oltre l’etnia, la sessualtà e la classe sociale. Amavano tutti ed è questo che significa essere cristiani. Questo vuol dire essere cattolici”.

A quanto pare, il prete è venuto a sapere della partecipazione di Hakes al pride per via di una foto che lo ritraeva alla parata insieme a degli amici pubblicata sui social. L’uomo non ha dichiarato né nel post né nell’intervista televisiva che ha rilasciato, di essere gay e, del resto, non è caratteristica determinante per partecipare ad un pride.

Nella lettera che padre Lengerich ha inviato all’uomo, si legge che “la Chiesa Cattolica sostiene la dignità di coloro che hanno attrazione per persone dello stesso sesso. Allo stesso tempo, non permette relazioni omosessuali o la promozione pubblica di esse perché causa scandalo“. “Ci sono molti modi per chi prova attrazione per persone dello stesso sesso di partecipare con la comunione completa alla Chiesa Cattolica, come la castità, la preghiera e la partecipazione alla santa Messa. A Santa Maria, abbiamo parecchi parrocchiani Lgbt che hanno dichiarato apertamente le loro intenzioni di abbracciare lo stile di vita omosessuale: partecipano alla Mess ogni domenica (alcuni anche durante la settimana) e sono calorosamente accolti nella preghiera con noi“.

Secondo il parroco, Hakes avrebbe potuto cantare per sua nonna ovunque, ma non nella chiesa durante il funerale. “È stato chiarissimo, per me, che non volesse farmi partecipare al funerale di mia nonna” ha dichiarato l’uomo in un’intervista rilasciata a News Channel 15.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025