News

Dublino: in 10 mila in piazza per il diritto all’aborto

Abolire il divieto all’aborto è la prossima sfida degli irlandesi e delle irlandesi. Proprio come è successo per il matrimonio egualitario, il prossimo anno ci sarà un referendum e si dovrà scegliere se lasciare le cose come stanno, cioè con la possibilità di interrompere la gravidanza solo in caso di rischio della vita della donna, o se abolire il divieto.

Il prossimo anno, il referendum

Ieri, il variegato movimento “Pro-choice”, cioè a favore della libertà di scelta, è sceso in piazza per la sesta marcia annuale. Una marcia speciale perché arriva poco dopo la decisione del governo di indire il referendum. Un passo necessario perché in Irlanda le riforme costituzionali devono necessariamente passare dalla consultazione popolare. Ma prima di acconsentire ad indire la consultazione, il governo irlandese ha istituito un’assemblea composta da cento cittadini estratti a sorte tra gli elettori e le elettrici. È stata proprio l’assemblea, dopo un anno di lavoro, a indicare al governo la strada del referendum.

In 10 mila per la libertà di scelta

Secondo la stampa irlandese, ieri a Dublino hanno sfilato in circa dieci mila: donne, uomini, bambini e organizzazioni di diverso tipo hanno chiesto che si abolisca l’Emendamento 8, quello che impone il divieto, appunto.
Di fatto, ad oggi le donne irlandesi che possono permetterselo, vanno ad abortire nella vicina Gran Bretagna e questo non è vietato dalle leggi locali. Il referendum si terrà nel 2018, tra maggio e giugno, un paio di mesi circa prima della visita di papa Francesco.

Un corteo variegato

Diverse le realtà presenti in piazza per la Global March for Choice: dai gruppi di migranti, a quelli che fanno parte della comunità Lgbt irlandese, passando per le femministe e i medici, in molti hanno risposto all’appello di Repeal Global al motto di “It’s time to act!” (è tempo di agire). Ecco le immagini del corteo di ieri pomeriggio.
(Photo credit: Manuela Collarella)

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025