Ci ha scritto Mari, mamma di una giovane trans che sta affrontando il suo percorso con l’aiuto di una potente alleata: la sua famiglia. Abbiamo così deciso di pubblicare la sua testimonianza.
Fin da quando era piccola ho avuto con lei un rapporto di grande amore e confidenza, ma sentivo che c’era una parte di lei per me inaccessibile. Io, noi tutti vedevamo un bambino, parlavamo, giocavamo con un bambino che credevamo felice. Nei suoi occhi, però, vedevo una profonda tristezza, una richiesta che non riuscivo a comprendere e che mi feriva; feriva il mio amore di mamma e mi faceva sentire impotente nei suoi confronti. Una tristezza che aumentava con il passare degli anni e che la portava ad essere sempre più schiva e diffidente nei confronti del mondo .
Con il tempo, si è fatta sempre di più strada dentro di me la consapevolezza che il comportamento di mia figlia – che nella gente provocava ilarità, curiosità morbosa ed era oggetto di mortificazioni e atti di bullismo anche seri – non fosse un atteggiamento passeggero o dovuto ad una situazione di disagio mentale. Sono diventata, così, la sua più grande e migliore alleata, senza mai però forzarla a confidarmi qualcosa che ancora non era chiaro neanche dentro di lei. Per anni le sono stata vicina, difendendola da attacchi vili di persone grette e cattive. Le ho insegnato a camminare a testa alta senza vergognarsi del suo atteggiamento o del suo abbigliamento stravagante, per un ragazzo. Ho cercato di fare in modo che gradualmente acquisisse un po’ della mia forza ed ho aspettato che fosse in grado di poter spiccare il volo da sola.
Ho un debito nei confronti di mia figlia. Grazie a lei ed al coraggio della sua scelta, ho imparato a guardare al mondo con occhi diversi. Ho imparato che io vedevo mio figlio, ma in realtà guardavo mia figlia. Mio figlio non è mai esistito. Nel momento in cui io ho imparato a guardare oltre e a smettere di pensare in maniera stereotipata, negli occhi di lei è sparita quella immensa tristezza che la accompagnava fin dall’infanzia. La mia crisalide si sta finalmente trasformando in una meravigliosa farfalla!”.
Mari
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…