Rainbow

A Camerino nasce il corso per diventare esperto in tutela delle differenze

Viviamo in un tempo in cui il linguaggio, l’accesso al web, le nuove dimensioni di socialità e i fenomeni della contemporaneità – dal fenomeno migratorio alla reazione ad esso – ci pongono di fronte a sfide nuove. Per affrontarle, queste sfide, è fondamentale non solo dare un’adeguata risposta politica ad esse, ma anche cercare di narrare attraverso un linguaggio nuovo le realtà che sono interessate ai cambiamenti sociali in corso. In quest’ottica nasce il corso universitario di formazione “Esperto in tutela delle differenze e dei contrasti alle discriminazioni”.

Una figura professionale contro l’odio

Lo stemma dell’Università di Camerino

«L’esperto in tutela delle differenze è una figura professionale» leggiamo sull’opuscolo di presentazione  «sempre più richiesta in vari ambiti (scolastici, pubblica amministrazione, settore privato, società civile)». Ed è sulla narrazione della diversità, appunto, che si concentra l’attenzione del corso: la figura professionale che emerge deve essere in grado, infatti, «di padroneggiare linguaggi e forme di comunicazione non discriminatorie» oltre a «riconoscere ed individuare la discriminazione nelle sue varie forme (per età, genere, orientamento sessuale, razza)» per intervenire e contrastare violenze e diseguaglianze.

I contenuti del corso

Il corso è organizzato dall’Università di Camerino, nella sede di Civitanova Marche, e le lezioni partiranno dal 29 settembre. Saranno previsti due incontri al mese, a week end alternati, fino a dicembre prossimo. Consta di sei moduli – in cui si approfondiranno questioni legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale, alle persone migranti, al cyberbullismo, al diritto antidiscriminatorio, ecc – e si concluderà con una prova finale. La scadenza per le domande di iscrizione è fissata per il 15 settembre. Si prevedono sconti per insegnanti e studenti/esse.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023