News

Chelsea Manning via satellite contro la guerra: trionfo a Sidney

Una vera e propria standing ovation per Chelsea Manning, che non potendo partecipare di persona all’Antidote Festival, in Australia, è riuscita comunque a tenere il suo discorso via satellite. L’incontro si è tenuto ieri – 2 settembre – all’Opera House di Sydney. Non potendo recarvisi personalmente, per mancanza del visto che le garantisse di poter lasciare gli Usa, l’ex militare e attivista per i diritti civili ha allora assicurato la sua “presenza” on line, riuscendo a tenere il suo discorso.

Un discorso contro la guerra

Una manifestazione a favore di Chelsea Manning

Un discorso contro la guerra e contro i crimini che l’esercito americano ha perpetrato a danno delle popolazioni civili nelle zone di occupazione militare. Chelsea Manning ha ammesso di essere entrata nell’esercito come analista di intelligence, considerando i conflitti in Iraq e Afghanistan come «equazioni che si potevano risolvere». Poi il bagno di realtà, dopo una missione in Iraq nel 2009. Una realtà durissima, ammette lei stessa: «Una volta che si è immersi in una guerra, ci si rende conto che non si tratta più solo di statistiche».

Attivista per la pace e i diritti Lgbt

L’ex analista di intelligence aveva ricevuto una condanna a trentacinque anni per la violazione della legge sullo spionaggio. Chelsea Manning, infatti, aveva passato a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti militari. Alcuni di quei dossier, infatti, riguardavano l’omicidio di molti civili disarmati da parte dell’esercito degli Stati Uniti d’America. L’ex militare, dopo la condanna – dapprima a trentacinque anni, poi ridotta dall’amministrazione Obama che l’ha liberata nel 2017 – ha cominciato la transizione e si è dedicata all’attivismo politico a favore delle persone Lgbt. Per il suo impegno, è stata candidata tre volte al premio Nobel per la pace.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025