Rainbow

Caro Babbo Natale, facciamo che ai bambini ci pensi tu?

Caro Babbo Natale,

anche quest’anno siamo al conto alla rovescia finale e siccome ci piace pensare in modo positivo, vogliamo lasciarti la classica letterina di fine anno. Lo facciamo non tanto perché crediamo ai miracoli – e in buona sostanza, sappiamo che tu nemmeno esisti in verità, ma metti mai che invece esisti e ci ascolti, una volta per tutte? –  ma perché vorremmo davvero un mondo migliore. E quindi, a questo proposito, eccoti la nostra personale lista di desideri.

Un regalo per Joan…

Siccome abbiamo dei sindaci che non hanno ben capito il confine tra ordine pubblico e rispetto dei diritti umani, il nostro primo pensiero va a Joan, il figlio di due mamme che ancora non si è visto trascritto l’atto di nascita dal comune della sua città. Pensiamo, infatti, che tutti i bambini e tutte le bambine abbiano il diritto di essere uguali di fronte alla legge, a prescindere dal modo in cui si viene al mondo. Per cui, caro Babbo Natale, porta un po’ di buon senso a chi si oppone alla trascrizione, facendogli capire – magari – che contro l’ordine pubblico ci sono tutti quegli atti che vanno contro il concetto stesso di civiltà.

…e anche ai bimbi e alle bimbe arcobaleno

E visto che parliamo di bambini/e, magari con l’anno nuovo porta anche una legge che riconosca il diritto dei figli delle famiglie arcobaleno di vedersi riconosciuti entrambi i genitori. Perché ora magari tu non lo sai, ma in Italia funziona così: se hai due padri o due madri, per la legge solo uno dei due è quello vero. Non importa se l’altro ti cura allo stesso modo, ti cresce e ti dà l’amore di cui hai bisogno. E anzi, le cose per il genitore sociale potrebbero pure complicarsi. Ad esempio, non può prendere il suo bambino all’uscita di scuola o non può portarlo in aereo per andare in vacanza, senza i dovuti permessi. Allora, facciamo crescere tutte queste persone nel modo più sereno possibile. Sempre per una questione di rispetto, sarai d’accordo.

Un parlamento di cui non vergognarsi

A questo proposito, visto che tra qualche mese si va alle elezioni, magari puoi regalarci un Parlamento che non ci metta in imbarazzo. Perché purtroppo, caro Babbo Natale, nel nostro paese a volte ci vergogniamo davvero dei nostri politici. E no: non è un discorso populista, il nostro, e non sosteniamo le ragioni dell’antipolitica. Ma dovevi esserci, nei mesi e negli anni scorsi, quando si è parlato di unioni civili e di biotestamento. E dovevi vederli, certuni, in faccia quando parlavano di persone Lgbt e di gente che vuole lasciare questa vita in modo dignitoso. Ora, abbiamo davvero apprezzato il regalo in anticipo su Giovanardi e Alfano che hanno deciso di non ricandidarsi. Ecco, la lista sarebbe un attimo più lunga. Ah, visto che ci sei, se puoi evitare che si eleggano pure i fascisti (quelli dichiarati), saresti al top.

Leggi giuste contro l’omo-transfobia

Portaci anche, sotto l’albero o accanto al presepe, una buona legge contro l’omo-transfobia. Una legge che dice una cosa molto semplice: nessuna persona può essere discriminata, aggredita o uccisa per il suo orientamento sessuale o per la sua identità di genere. E guarda, se ci metti queste due cose in mezzo, tuteli veramente tutti e tutte. Anche le persone eterosessuali, pensa un po’! E magari, eliminiamo subemendamenti a leggine insulse, che permettono ai soliti noti di poter dire nelle scuole, in chiesa o in altre sedi più o meno istituzionali che l’omosessualità è una malattia o che discriminare è un diritto. Cioè, facciamo leggi degne di questo nome e non le solite mediazioni al ribasso a cui ci hanno abituato in questi ultimi anni. Ok?

Per le persone trans, i padri gay, le donne e lo ius soli

Ora, forse stiamo scivolando nella sfera dei miracoli, ma un mondo senza transfobia sarebbe molto gradito. Non è bello sapere che viviamo in un paese tra i più violenti contro le persone trans. E visto che ci sei, inculca maggior rispetto a chi non riesce ad averlo verso padri gay e donne libere e consapevoli che mettono a disposizione il loro corpo per far nascere i loro bambini. E anche verso le donne e la loro dignità, perché nessuno possa sentirsi autorizzato ad abusarne. Anzi, facciamo che il rispetto lo regali a tutti e a tutte, comunità Lgbt e non solo. Fa’ svegliare, già da domani, chi si ha impedito (in varia misura) di fare lo ius soli e fagli vedere allo specchio qual è la loro vera immagine: chissà che non arrivi anche il sentimento della vergogna e tutto l’imbarazzo che dovrebbe conseguire.

Regalaci una società più rispettosa

Insomma Babbo Natale, di solito in questi giorni si è a corto di idee per i regali. Noi un paio te le abbiamo date e ci rendiamo conto che non sono cose semplici da ottenere. Ma pensiamo che non ci siano beni materiali, denaro e successo che possano competere con un’idea di società e di mondo che siano giusti e rispettosi verso le persone che, come tutte le altre, hanno il diritto di vivere le loro vite. Magari senza dita puntate addosso. E se questo dovesse avvenire, regala anche il giusto consiglio di dove infilarsele quando si è tentati di usarle contro altri/e. Grazie e auguri anche a te.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il maggio di Michela Murgia, le cui parole risuonano ancora nelle coscienze

Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…

10 Maggio 2025

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024