Asia Argento ha accettato senza esitazione l’invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina del Roma Pride 2016 e sarà presente in parata.
Siamo certe e certi che il suo apporto e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio centrale che un Paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti.
Ecco il messaggio di Asia per il Roma Pride: “Per me non esiste la parola diversità. Siamo tutti gay. Anche io sono gay”.
“La legge appena approvata sui diritti civili – sostiene – non è nulla ed è piena di cavilli. E’ un piccolo passo. Il mondo lgtb merita di più. A me i contentini non sono mai piaciuti. Bisogna pretendere e ottenere molto di più”.
Leggi anche: Roma Pride, tutto quello che c’è da sapere
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…