News

Cirinnà a Lamorgese: “Cancelli il decreto di Salvini che discrimina i bimbi arcobaleno”

Dopo la strigliata dei giorni scorsi fatta al suo partito, Monica Cirinnà tuona dai banchi di Palazzo Madama e si rivolge alla ministra Lamorgese. Alla nuova titolare dell’Interno chiede di fare un passo indietro sul decreto del suo precedessore, Salvini, che aveva reintrodotto la dicitura padre e madre sui documenti dei minori.

L’INTERVENTO

I PUNTI SALIENTI

La senatrice Monica Cirinnà ha dunque chiesto alla neo ministra dell’Interno Lamorgese di fare un passo indietro e di cancellare il decreto di Matteo Salvini che aveva reintrodotto la dicitura padre e madre sui documenti dei minori. Il provvedimento voluto dall’ex inquilino del Viminale, secondo la senatrice dem, sarebbe stato uno dei più odiosi proposti dall’ex maggioranza giallo-verde. Un decreto che, sempre secondo la senatrice Dem, avrebbe «tagliato con l’accetta esperienze familiari della nostra società ed esponendo a discriminazioni intollerabili per i bambini e le bambine sulla base della famiglia in cui crescono».

INGERENZE PESANTISSIME: LA STOCCATA A SALVINI

Monica Cirinnà ha definito il decreto di Salvini “un’ingerenza pesantissima nella vita famigliare e intima dei bambini e delle loro famiglie”. Un «atteggiamento – dice – tipico di una certa incultura politica che ignora certe esperienze di vita e che la taglia consapevolmente con l’accetta dell’ideologia e dell’oscurantismo».

GRAVE, VERGOGNOSO E PERICOLOSO

Non usa mezzi termini Monica Cirinnà. E nel parlare del decreto del precedente governo usa parole come “grave, vergognoso e pericoloso”. «Mi auguro – termina Cirinnà – che venga al più presto rimosso dal nostro ordinamento giuridico. E mi rivolgo in tal senso alla ministra Lamorgese».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025