Cosa c’entra il design con l’inclusività? Per scoprirlo bisognerà ascoltare gli speaker del prossimo Word Usability Day in programma a Roma, oltre che in altri 43 paesi del mondo, i prossimi 10 e 11 novembre. Organizzato da nois3 s.r.l, il #WUDRome2016 è dedicato proprio alla sostenibilità e all’inclusività.
Insomma il tema è lo human-centerd design, ovvero il design che mette al centro l’essere umano, le persone e le coinvolge nella realizzazione di ciò che soddisfa le loro esigenze. Una scelta che sempre più aziende adottano avendone compreso non solo il valore etico, ma anche quello economico: un utente soddistatto continuerà a rivolgersi a chi lo soddisfa, com’è evidente.
Qualche esempio? Rhizomatica, per fare un nome, che punta a estendere le comunicazioni mobili a due miliardi di persone escluse dalla rete cellulare, coinvolgendo le comunità locali. L’organizzazione ha realizzato ad Oaxaca, in Messico, un’intera rete cellulare in una zona completamente scoperta e lo ha fatto lavorando insieme alle forze locali riuscendo, in questo modo, a far pagare agli utenti il 98% in meno del costo di mercato.
E se questo vale in tutti questi casi, è evidente che può valere anche per le esigenze della comunità lgbt. Del resto, non più tardi di qualche settimana fa, Letizia Radoni, responsabile dell’obiettivo Valore Diversità di Banca d’Italia, ha ribadito che “l’industria bancaria si deve rendere conto che è un affare investire nella diversity”, è segno che l’argomento è ormai largamente dibattuto.
Una sfida per il mondo della tecnologia che il #WUDRome2016 affronterà durante l’evento (qui il programma completo) anche con workshop specifici destinati soprattutto alle aziende e tenuti da esperti del settore come Banca Etica che spiegherà come trasformare un’idea in business plan inclusivo e sostenibile.
Per partecipare alla due giorni è necessario iscriversi, ma per gli utenti di Gaypost.it è previsto uno sconto del 30 per cento: potete accedere allo sconto prenotando il vostro biglietto da questo link. Ci vediamo al Parco Leonardo, a Roma, il 10 e l’11 novembre prossimi!
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…