News

Niente musulmani né gay: il cartello del sindaco ungherese che fa discutere

“Asotthalom protegge le proprie tradizioni” e sotto tre simboli di divieto: su una moschea, su una donna con il velo e su un cartello che rappresenta le coppie gay e lesbiche. È il cartello che sarà apposto all’ingresso del paesino ungherese per volere sel sindaco Laszlo Toroczkai che, intervistato dalla BBC ha dichiarato: “Dato che qui siamo tutti bianchi, europei e cristiani, vogliamo mantenere questa situazione e non vogliamo immigrati o omosessuali”.

“Gli occidentali non amano le società multiculturali”

Il cartello fa seguito alla decisione assunta dalla giunta lo scorso novembre con la quale si vieta la costruzione di moschee, l’uso del velo tipico delle donne islamiche e ogni manifestazione “pubblica” della propria omosessualità. “Prima di tutto accogliamo stranieri dall’Europa occidentale – ha continuato il primo cittadino ai microfoni dell’emittente britannica -. A queste persone non piacerebbe vivere in una società multiculturale. Invece non ci va di attirare musulmani, anche se qualcuno già vive nel nostro villaggio”.

I cittadini contrari

Asotthalom, quindi, accoglie gli occidentali, a patto che siano cristiani ed eterosessuali o che, se sono gay, non lo dimostrino pubblicamente. La decisione del sindaco, però, sembra non essere condivisa dai suoi cittadini. Secondo quanto riporta l’agenzia Dire, infatti, alcuni abitanti del villaggio hanno raccontato che i migranti musulmani che vivono lì “sono tranquilli, lavorano e non disturbano nessuno” e che “alcuni gay vivono in paese e ci capita di parlare con loro: sono molto gentili. Poi ciò che fanno a casa loro non ci riguarda. Siamo tutti esseri umani”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025