News

Confermato il sequestro a Bari della sede di Casapound: “Metodi fascisti”

Porte sigillate per i fascisti del terzo millennio a Bari.
“La strategia violenta di repressione di gruppi portatori di una diversa ideologia politica” messa in atto durante l’aggressione ai manifestanti antifascisti al termine della manifestazione anti Salvini il 21 settembre scorso, “richiama indubbiamente il metodo fascista”: è questa la motivazione con cui il Tribunale del Riesame di Bari ha disposto che la sede barese di Casapound resti sotto sequestro.

Il precedente

I fatti sono noti. Dopo una manifestazione di protesta anti-razzista contro il ministro degli Interni Matteo Salvini, organizzata dai militanti dell’ex Caserma Liberata nel quartiere Libertà, tre persone furono aggredite da un gruppo di militanti neofascisti di CasaPound. I feriti: Giacomo Petrelli, militante di Alternativa Comunista, Antonio Perillo, assistente parlamentare dell’eurodeputata di Rifondazione Comunista Eleonora Forenza (presente al momento dell’aggressione) e Claudio Riccio, di Sinistra Italiana.

La motivazione dei giudici

La decisione è stata presa dal collegio presieduto dal giudice Giuseppe Battista il 25 gennaio. Si regge sulle immagini delle telecamere di via Eritrea e delle zone limitrofe, sulle dichiarazioni delle vittime dell’aggressione e di alcuni testimoni nonché una serie di riscontri investigativi, come il ritrovamento di alcuni oggetti usati per la spedizione punitiva nella sede e di libri e materiale inneggianti al fascismo e al nazismo nelle abitazioni di alcuni indagati.

35 persone coinvolte

Sono trentacinque le persone coinvolte e a tutte viene contestata l’apologia del fascismo. Mentre a dieci anche l’accusa di lesioni. E se la difesa ha evidenziato come i militanti non avessero “posto in essere condotte punitive preordinate né manifestazioni usuali del disciolto partito fascista”, chiedendo il, dissequestro, i giudici del Riesame hanno invece ritenuto che “la violenza delle condotte dei militanti, le lesioni provocate, il ricorso al metodo squadrista desumibile anche dai rilievi fotografici, la programmazione dell’azione il giorno in cui si sarebbe svolta la manifestazione da parte di un movimento sostenitore di un ideologia antagonista” dimostrano che “c’è un pericolo concreto e attuale di riproposizione di quel partito fascista”.

Manubri, busti di Hitler e Mussolini

Ma non solo. Nella sede sono stati ritrovati i manubri usati per l’aggressione e da quei locali ha avuto origine la spedizione punitiva e li sono tornati gli aggressori. “Non si esclude – dicono i giudici – che la stessa sede, in differenti occasioni, sia stata e possa continuare ad essere sede di manifestazioni del disciolto partito fascista”. La sede era inoltre arredata con un busto di Benito Mussolini, una bandiera della X Mas e il Mein Kampf di Adolf Hitler.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023