News

Il Cile verso il matrimonio egualitario: la presidente presenterà una legge

La presidente del Cile, Michelle Bachelet, ha annunciato che il 28 agosto prossimo presenterà un disegno di legge per introdurre il matrimonio egualitario. Il ddl risponde ad una promessa fatta in campagna elettorale e ad accordi presi con le associazioni LGBT già lo scorso anno. Dell’accordo facevano parte anche le adozioni per le coppie omosessuali, ma non è chiaro se il disegno di legge di Bachelet le includerà o no.

Cosa dice la nuova legge

Quello che al momento si sa è che la legge cambierà la formula del matrimonio per permettere anche ai gay e alle lesbiche di sposarsi. La nuova formula reciterà: “Il matrimonio è un contratto solenne con cui due persone dello stesso sesso o di sesso differente, si uniscono e per la vita, per vivere insieme, per procreare e per aiutarsi a vicenda”.

La promessa di Bachelet

Durante la campagna elettorale del 2013, Michelle Bachelet aveva dichiarato che “dobbiamo fare in modo che il matrimonio egualitario avvenga”. In Cile le coppie dello stesso sesso possono unirsi civilmente dal 2015, ma il matrimonio non è ancora consentito, al contrario di Argentina, Brasile, Colombia e Uruguay.
La presidente sostiene anche una legge che permetterebbe alle persone trans di cambiare genere sui documenti senza ricorrere alla chirurgia, oltre che un altro disegno di legge sui crimini di odio e contro le discriminazioni ai danni delle persone LGBT.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025