Mancano circa due mesi all’Onda Pride 2016 che, come ormai da qualche anno, vedrà svolgersi diverse attività in tutta Italia che culmineranno, nella maggior parte dei casi nelle parate conclusive. A partire da giugno e, a quanto pare, fino ad agosto, diverse città saranno attraversate da un’onda arcobaleno con cui la gay community italiana rivendica il proprio orgoglio e chiede pari diritti, ben oltre le unioni civili che per allora, probabilmente, saranno legge.
“Uno spazio in cui si sarà possibile decostruire pregiudizi e stereotipi – fanno sapere dal Coordinamento -, per costruire invece percorsi di lotta attiva alle discriminazioni, informando gli studenti sui temi attorno a cui il Palermo Pride 2016 ha costruito la propria elaborazione teorica e gli eventi di quest’anno”.
Gli appuntamenti sono per il 7, 14, 21, 28 aprile e per il 12 maggio quando si terrà l’evento conclusivo. Ogni giorno dalle 14 alle 19, nell’Aula Mutolo si parlerà di migrazioni (geografiche, politiche, sessuali); salute tra differenze di genere, prevenzione, obiezione di coscienza, transgenderismo; diritti civili; educazione all’affettività (focus groups dalla teoria alla pratica) e di rivalutazione dello spazio pubblico come spazio di manifestazione della propria identità. La parata finale, invece, è prevista per il 18 giugno. Tutte le info sul sito del Palermo Pride.
Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…
La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…
La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…
Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…
Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…
Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…