Categorie: News

All’Università di Parma libretti con il nome scelto per le persone transgender

L’Università di Parma entra nel novero degli atenei che hanno deciso di essere inclusivi con gli studenti e le studentesse transgender. Il nuovo regolamento prevede l’attivazione della cosiddette “carriera alias”. Chi sta compiendo un percorso di transizione, in sostanza, potrà chiedere il rilascio (e quindi l’uso in ogni circostanza richiesta) di un libretto che riporti il nome scelto.
Dall’ateneo specificano, meglio, che le nuove regole “consentono alle strutture amministrative di fornire alla persona un’identità alias da usare nelle attività universitarie quotidiane”.

Perché è una decisione importante

Sono diversi gli aspetti di questa decisione dell’ateneo. Da una parte c’è infatti la decisione di tutelare la privacy di studenti e studentesse in transizione, dall’altra il rispetto dell’identità di genere. Si pensi, ad esempio ad una studentessa che si presenta ad un esame con un aspetto già femminile ma un libretto con un nome maschile. Sentirsi chiamare in pubblico con il nome anagrafico rappresenta non solo una umiliazione, ma implica anche un coming out forzato in una situazione che potrebbe non essere favorevole.
Come detto, l’Università di Parma no è la prima, e speriamo neanche l’ultima, ad attivare la carriera alias. Solo per citare alcuni casi, basti pensare a Bologna, Perugia, Catania, Torino, Genova, Bari.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025