Qualche settimana fa vi spiegavamo che le unioni civili garantiranno le stesse possibilità del matrimonio in tema di diritto dell’immigrazione.
Adesso arriva anche la prima conferma ufficiale di quanto vi avevamo anticipato.
È stata diffusa, infatti, la Circolare protocollo nr. 3511 del 05.08.2016 della Direzione Centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo presso il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.
La Circolare ha come oggetto le indicazioni operative ai fini del rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare, alla luce della legge n. 76/2016.
In sostanza, un cittadino non italiano chevive in italia, unito civilmente all’estero con il proprio partner, può chiedere il ricongiungimento familiare con il partner, come accade per le coppie eterosessuali sposate. Inoltre, un cittadino o una cittadina non comunitari uniti civilmente con un o una italiana hanno il diritto al permesso di soggiorno per motivi familiari.
Per il resto la procedura rimane assolutamente identica a quella per i coniugi compresi l’invio telematico e i requisiti di alloggio e reddito che il richiedente deve garantire. Naturalmente, invece, la modulistica dovrà essere ageduatamente aggiornata per poter prevedere i casi di unione civile.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…