Sbarca a Roma L’unione falla forse, al Cinema Farnese il prossimo giovedì 20 giugno, alle ore 21:00. Dopo la proiezione, è previsto un dibattito conclusivo. Il documentario di Fabio Leli tratta di omofobia e di unioni civili. Il film, presentato in anteprima nazionale all’ultima edizione del Lovers Film Festival di Torino, aggiudicandosi il premio “La Stampa”, parla della storia di due famiglie arcobaleno, quella di due papà pugliesi con la loro coppia di gemelli e quella di due mamme palermitane con la loro bambina. Il menage familiare, nella storia, è interrotto dalle interviste fatte agli esponenti delle realtà politiche contrarie ai diritti delle persone Lgbt, da Mario Adinolfi e Gianfranco Amato, da Silvana de Mari a Massimo Gandolfini.
Fabio Leli, il regista
Il film gioca, perciò, su questo doppio binario: da una parte si indaga sui «movimenti ProLife di stampo cattolico estremista» e «della loro ascesa politica, grazie all’exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila». Dall’altra parte, invece, si dà spazio e voce alle famiglie omogenitoriali che rivendicano diritti e doveri e la cui serenità è messa a durissima prova, anche dalle scelte politiche più recenti da parte della politica, a cominciare dal «recente ritorno, sulla carta d’identità, alla dicitura di “padre” e “madre” imposta dal ministro Salvini». Un documentario che entra, dunque, nel vivo della cronaca politica attuale e nella quotidianità della vita delle famiglie arcobaleno.
«L’evento» riporta la pagina dell’evento su Facebook «è organizzato in collaborazione con il Roma Zeta Festival ed è sostenuto da Associazione Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow, I Sentinelli di Roma, Agedo Roma, Uaar e Cgil Nuovi Diritti». Ancora, «dopo la proiezione seguirà un Q&A con il regista Fabio Leli, il giornalista Simone Alliva, Dario Accolla di Gaypost.it ed esponenti delle associazioni presenti in sala» in cui si cercherà di fare il punto sulla legge Cirinnà e la situazione italiana.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…