Una panchina a forma di xilofono dai colori arcobaleno per sensibilizzare i cittadini alla pace e all’uguaglianza. Questa è la risposta immediata, quasi dovuta, degli artigiani Alab di piazzetta Aragona a Palermo dopo la manifestazione oscurantista del Congresso di Verona. In questa piccola piazza dove tutte le botteghe hanno esposto le bandiere rainbow, sei laboratori artigiani di piazza Aragona: Laboriuso, Ciatu, Insimulab, Fattu ri mani, Fuori piombo e Piccola fabrica, hanno anche regalato alla piazza una panchina per i diritti lgbtqi.
Ad occuparsi della costruzione Davide Calafato artigiano con il marchio Craclè, dipinta da Giulia Tortorici in arte: Scucivola.
“La gente reagisce sempre in modo diverso – dicono gli artigiani – c’è chi si siede sorridendo, chi prova a suonare la panchina. Il nostro non è altro che un messaggio di pace rivolto alla città“.
Nei prossimi mesi, saranno installati anche vasi colorati con legno di riciclo. “Fa tutto parte del percorso di arredo della piazza che già abbiamo intrapreso da mesi con le piante e la libreria – dice a Repubblica Pietro Muratore, presidente di Alab – è un modo per invitare i cittadini a recuperare del tempo, godersi una piazza pedonale e perché no, a riflettere su temi sociali che ci riguardano”
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…