News

La rete balla con Laura: è crisi nera, su Twitter, per Matteo Salvini

Un bel gioco dura poco, dice l’antico adagio. Nello staff di Matteo Salvini devono averlo intuito se è vero, come riporta Giornalettismo, che l’offensiva su Twitter contro Laura Boldrini è stata accantonata. Ed è stata accantonata dopo l’esplosione dell’hashtag #IoBalloConLaura, in segno di solidarietà con la presidente emerita della Camera dei Deputati. I recenti attacchi del “capitano” contro di lei, infatti, si sono trasformati in un vero e proprio boomerang per il leader della Lega. La rete ha reagito, solidarizzando con la deputata. E per chi vive il proprio agire politico seguendo la vacuità dei social network, è un pericolo che non ci si può permettere di correre.

Una crisi che va avanti da mesi

Matteo Salvini

Che Salvini fosse in crisi sui social, è notizia vecchia. Così TPI si esprimeva sulla crisi di consensi digitali, già a dicembre: «I numeri, a ben vederli, sono tuttavia ben più spietati delle ipotesi: scordatevi quanto letto e scritto fino ad adesso sulla presunta invincibilità della squadra social del vicepresidente del Consiglio leghista perché i segnali di cedimento lassù, sulla pagina Facebook del Capitano, sono evidenti e incontrovertibili». Aver attaccato Laura Boldrini che ballava con i/le manifestanti di People non ha ottenuto l’effetto desiderato. Anzi. E oggi l’hashtag #IoBalloConLaura è in trend topic.

La rete solidale con Boldrini

Numerosissimi gli omaggi e i saluti alla Presidente: «Se penso ai sei anni a sentirsi vomitare addosso tanti insulti, odio, crudeltà sessista, vederla ballare in piazza a Verona, a me riempie il cuore di speranza» scrive l’utente Annalisa. «La differenza tra @lauraboldrini e il Capitone sta tutto nei suoi “grazie”, perché lei è vera, il Capitone è un prodotto di Luca Morisi, per questo #IoBalloConLaura» puntualizza NonHaStataPiùLaBoldrini. E non manca l’ironica: «Ma cosa parlate di famiglie voi che per anni avete creduto che la famiglia di Laura Boldrini fosse composta da Laura Boldrini e trecentodieci sorelle tutte presidentesse di qualche ong inventata», come ci ricorda Luca Fois.

Lo schiaffo della democrazia al Congresso delle famiglie

Laura Boldrini

E lei stessa, ringrazia tutti e tutte, sempre con un tweet: «Ancora una volta abbiamo dimostrato che nessuno è nato per odiare e senza odio viviamo meglio tutti. Grazie di cuore per l’hashtag #IoBalloConLaura ho letto tutti i vostri commenti. Vi auguro una buona domenica!».

Insomma, una bella rivincita sui social. Una rivincita che deve bruciare moltissimo, ai piani alti della Lega e nel team di Morisi. Soprattutto all’indomani del grande corteo transfemminista di Verona, un vero e proprio schiaffo democratico al Congresso delle famiglie e ai suoi partecipanti. Salvini incluso.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023