News

Turchia, attivista trans arrestata all’aeroporto: andava ad un incontro sui diritti delle donne

Kıvılcım Arat, un’attivista trans turca, è stata arrestata all’aeroporto Atatürk di Istanbul mentre stava per prendere un aereo che l’avrebbe portata in Germania dove doveva partecipare ad una conferenza sui diritti delle donne. L’arresto è stato effettuato nella notte del 17 marzo. Non si conoscono le ragioni reali, ma la polizia sostiene che l’attivista si sarebbe rifiutata di testimoniare ad un processo.

Ignote le ragioni dell’arresto

L’avvocata Aylin Kırıkçı, che difende Kıvılcım Arat, ha dichiarato però che non è chiaro di quale processo si tratti.
Inutilmente, l’avvocata ha tentato di contattare le autorità che hanno proceduto all’arresto anche perché l’attivista ha problemi di salute e non si sa quali siano le sue condizioni attuali. Inoltre, pare che inizialmente, la donna sia stata costretta a stare in una cella con altri venti uomini e solo dopo le sue proteste sia stata messa altrove.
Arat ha mandato un messaggio tramite la sua avvocata dal luogo in cui è detenuta.

“Continueremo a combattere, ad essere solidali, a camminare fianco a fianco” ha dichiarato.

Un’ondata di arresti tra gli attivisti

Parlando a nome della Istanbul LGBTI Solidarity Association, Zelal Demir ha dichiarato che offriranno tutto il supporto necessario all’attivista.
“Da quello che sappiamo, non ci sono ragioni valide per l’arresto – ha spiegato -. Non abbiamo informazioni sulle condizioni di Kıvılcım, né su dove sia trattenuta. La nostra amica e compagna Kıvılcım Arat è un’attivista per i diritti umani e ultimamente c’è un’ondata di arresti contro chi si batte per i diritti umani. Non è sola e vogliamo che le autorità la rilascino”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025