News

Tribunale di Teramo: l’avvocato palpa il sedere al vice procuratore e lui: “Scusa, è un po’ frocio”

L’avvocato palpa il sedere al PM e lui si giustifica: “Scusa, è un po’ frocio”. È successo questa mattina in un’aula del Tribunale di Teramo, davanti al Giudice di Pace Penale, secondo quanto ha raccontato a Gaypost.it Viola Perseo, giovane praticante avvocata che ha assistito alla scena.

“Difensore e avvocato di parte civile stavano chiedendo al giudice di rinviare la causa che seguono per arrivare ad una soluzione stragiudiziale – racconta Viola Perseo -. Ad un certo punto, uno dei due avvocati esordisce dicendo: ‘Giudice noi stiamo spingendo per questo accordo’. E il collega aggiunge: ‘lui più di me…. è più giovane…’“. A questo seguono altre battute goliardiche e risate, secondo il racconto della praticante. “Fino a quando – continua Perseo -, l’avvocato di parte civile si avvicina al vice procuratore onorario e gli palpa il sedere. Avendo notato il mio sguardo sgranato, il VPO mi si avvicina e mi sussurra: ‘Scusa, è un po’ frocio’“.

La ragazza ha spiegato a Gaypost.it che oggi era la prima volta che vedeva entrambi e che la battuta finale del PM le è stata bisbigliata quindi è stata l’unica a sentirla, mentre al resto della scena hanno assistito diverse persone presenti in aula in quel momento.
“Sto per trasferirmi fuori dall’Italia e avrei sospeso la pratica forense a breve – spiega Viola Perseo -, ma questo episodio mi ha sconcertata e ho deciso di chiedere la sospensione domani stesso. Sto anche valutando la possibilità di presentare un esposto all’ordine degli avvocati per violazione del codice deontologico”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025