News

Trans*, ambisexual, asexual e bi-gender: le nuove parole nell’Oxford English Dictionary

L’Oxford English Dictionary, forse il più autorevole dizionario di lingua inglese, ha aggiunto quattro nuove parole nella sua ultima edizione. Si tratta di trans*, ambisexual, asexual e bi-gender.
Tra queste, quella che si attendeva da più tempo è certamente “trans*” da molti anni entrata nel lessico comune. La definizione che ne dà l’Oxford è: “originariamente usato per includere esplicitamente sia transessuale che transgender, o (non comunemente) per indicare l’inclusione di identità di genere come gender-fluid, agender ecc, insieme a transessuale e transgender”.

Le perplessità su “asexual”

Un altro ingresso atteso è “asexual” (asessuale). Il dizionario lo definisce come “senza sentimenti o associazioni sessuali”. Ma le fresi di esempio riportate destano qualche perplessità. Si legge, infatti: “E’ il tipo di indumento che approverebbero le suore perché rende una donna come completamente asessuale”. Come se i vestiti facessero di una persona un’asessuale e non fosse, invece, la sua identità.

Ambisexual e bi-gender

Ambisexual è una parola molto meno comune (sebbene nasca negli anni ’30), ma viene usata in alcuni ambiti per indicare, scrive ancora l’Oxford, le persone “bisessuali o androgine”.
“Bi-gender” infine viene definito come un termine che “denota o è relativo a una persona il cui senso dell’identità personale comprende due generi”.

Il precedente di “matrimonio”

Nel 2013, quando il matrimonio egualitario divenne legge in Inghilterra e nel Galles, l’Oxford cambio la definizione di “matrimonio” per adeguarla alla novità. Da allora si legge che il matrimonio è “una unione legalmente o formalmente riconosciuta tra due persone come partner in una relazione personale”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025