Saranno felici ammiratori e ammiratrici del celebre anime: è previsto il quarto capitolo di Sailor Moon Crystal e questa volta sotto forma di due lungometraggi, in luogo del tradizionale ciclo a puntate. Il programma, creato per il ventennale della pubblicazione del manga, riprende la storia della principessa della Luna e delle sue amiche guerriere, con delle sostanziali differenze rispetto al cartone animato andato in onda negli anni novanta. Le prime tre stagioni sono state mandate in onda prima sul canale web Nico Nico e poi, in Italia, da Rai Gulp. Ma la saga continua e vediamo quali potranno essere le prossime novità che ci aspettano.
Il Dead Moon Circus
Nuovi nemici in arrivo per Usagi e le altre combattenti che vestono alla marinara: stavolta a minacciare la serenità del pianeta Terra c’è il temibile Dead Moon Circus, che nella versione italiana era stato ribattezzato “Circo della Luna spenta”. A capo di esso, la perfida e inquietante regina Nehellenia, personaggio che sembra arrivato da un vero e proprio film horror, dalla personalità ambigua ed instabile. Poi troviamo Zirconia, eminenza grigia del circo. E infine il Trio amazzonico, composto da tre bellissimi ragazzi, e il Quartetto delle amazzoni: quest’ultimo, formato da sole ragazze, avrà un ruolo importante nel futuro di Chibiusa, la futura principessa del Silver Millenium, il magico mondo del futuro.
Compito del Dead Moon Circus è quello di accaparrarsi il cristallo della Terra, custodito da Mamoru, il compagno di Usagi. Bisognerà capire, tuttavia, cosa intenderanno fare gli sceneggiatori dei due lungometraggi e cioè se rifarsi alla versione del manga oppure se a quella dell’anime, dove la storia è profondamente diversa: in ogni caso, ci troveremo di fronte a personaggi affascinanti e nuovi, alcuni dei quali richiamano a riferimenti letterari e fiabeschi. Nehellenia, infatti, è un personaggio a metà strada tra la strega cattiva di Biancaneve e Maleficent. Come la prima, è ossessionata dalla sua immagine riflessa allo specchio e come la cattiva della “bella addormentata” lancia una maledizione alla piccola principessa Serenity per non essere stata invitata alla festa della sua nascita.
Fisheye in abiti femminili
Interessante, ancora, il personaggio di Fisheye, del Trio amazzonico. Nella serie originale è un ragazzo che ama travestirsi da donna e tra le sue vittime, a cui cerca di rubare i sogni attraverso un incantesimo, ci sono quasi esclusivamente bei ragazzi. Come al solito, nell’edizione italiana venne completamente femminilizzato, per nasconderne l’omosessualità. Cosa che era già successa con il personaggio di Zachar (Zoisite, in originale) per via della sua relazione sentimentale con Lord Kaspar (Kunzite). Siamo fiduciosi/e, tuttavia, visto che nell’edizione di Sailor Moon Crystal l’identità sessuale dei vari personaggi è stata mantenuta, come nel caso di Sailor Uranus e Neptuno. La stessa Rai Gulp ha mandato in onda il bacio tra la guerriera lesbica e Usagi, senza i tagli che invece avevano appesantito la versione mandata in onda da Mediaset. Insomma, non resta che aspettare. E sognare ad occhi aperti, in nome della Luna!
L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…