News

Torino: striscioni di Forza Nuova contro la cattedra di “Storia dell’omosessualità”

La notizia è uscita solo ieri, ancora si deve tenere la conferenza stampa di presentazione ufficiale, ma già la cattedra di “Storia dell’omosessualità” del Dams di Torino è sotto attacco.
Secondo quanto pubblicato sulla propria pagina Facebook dal Laboratorio Culturale Autogestito “Manituana” del capoluogo piemontese, infatti, ieri sera alcuni militanti di Forza Nuova hanno affisso uno striscione sul cancello di Palazzo Nuovo. La scritta recitava: “La storia è una cosa seria (sic!), l’omosessualità no”. (continua dopo la gallery)

Subito rimosso

“Di tutta risposta – si legge nel post di Manituana che contiene le foto – i compagni e le compagne presenti lo hanno strappato senza incidenti, dal momento che i fascisti erano già spariti, nemmeno dieci minuti dopo la loro pagliacciata”.
Il laboratorio, dichiarandosi antifascista, conclude che “finché questo tipo di persone non sarà in grado di documentarsi sulla storia (piuttosto che limitarsi a dire che è una cosa seria) continueremo a trovarci davanti ad una mentalità estremamente chiusa e retrograda”. “E finché questa mentalità si farà organizzazione (chiamandosi Forza Nuova, Casapound, Generazione Identitaria o che altro) – si legge ancora – ci troverete al nostro posto: contro di essa”. Per niente intimorita, Maya De Leo, la docente che terrà il corso, ha preferito non commentare, per il momento.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025