Torino fa il bis. Dopo avere iscritto all’anagrafe il figlio della consigliera Chiara Foglietta e della sua compagna Micaela Ghisleni, l’anagrafe del capoluogo ha registrato ieri un altro bimbo nato in Italia e figlio di un’altra coppia di mamme.
Si tratta di una coppia di giovani mamme e del loro primo figlio, avuto grazie alla procreazione medicalmente assistita. Il bimbo, proprio come nel caso di Foglietta, è nato in Italia e il Comune lo ha iscritto all’anagrafe con entrambe le mamme.
Soddisfatto l’avvocato Michele Giarratano del team legale di Famiglie Arcobaleno e di Gay Lex, a cui le due donne si erano rivolte.
Dopo qualche giorno di stop sembra dunque che il comune di Torino stia riprendendo ad annotare i riconoscimenti da parte dei co-genitori.
“Siamo felici che la sindaca Appendino prosegua sulla strada tracciata qualche settimana fa – dichiara a Gaypost.it Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno – a confermare il fatto che è percorribile”.
“Noi continuiamo il nostro lavoro a fianco di altri sindaci che si stanno dimostrando disponibili – continua -. Lavoriamo con piccole e grandi amministrazioni che vogliono approfondire la questione e a cui, grazie al nostro team legale, siamo in grado di fornire supporto perché scelgano di seguire questa direzione”.
“L’auspicio è che questa spinta dei diritti che arriva dai comuni e dai sindaci, che sono i più vicini ai bisogni concreti delle perone e cercano soluzioni che diano diritti e serenità a tutti, faccia da stimolo per il Parlamento. Serve una legge che non lasci i diritti dei nostri bambini al caso o alla fortuna che i loro genitori vivano in una città invece che in un’altra” conclude Grassadonia.
Sono passati poco più di due anni da quando Michela Murgia annunciava la sua malattia…
La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…
La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…
Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…
Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…
Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…