News

Torino bis: iscritto all’anagrafe un altro bimbo nato in Italia e le sue due mamme

Torino fa il bis. Dopo avere iscritto all’anagrafe il figlio della consigliera Chiara Foglietta e della sua compagna Micaela Ghisleni, l’anagrafe del capoluogo ha registrato ieri un altro bimbo nato in Italia e figlio di un’altra coppia di mamme.

Due mamme e il primo figlio

Si tratta di una coppia di giovani mamme e del loro primo figlio, avuto grazie alla procreazione medicalmente assistita. Il bimbo, proprio come nel caso di Foglietta, è nato in Italia e il Comune lo ha iscritto all’anagrafe con entrambe le mamme.
Soddisfatto l’avvocato Michele Giarratano del team legale di Famiglie Arcobaleno e di Gay Lex, a cui le due donne si erano rivolte.
Dopo qualche giorno di stop sembra dunque che il comune di Torino stia riprendendo ad annotare i riconoscimenti da parte dei co-genitori.

“Felici che Torino vada avanti: ora serve una legge”

“Siamo felici che la sindaca Appendino prosegua sulla strada tracciata qualche settimana fa – dichiara a Gaypost.it Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno – a confermare il fatto che è percorribile”.
“Noi continuiamo il nostro lavoro a fianco di altri sindaci che si stanno dimostrando disponibili – continua -. Lavoriamo con piccole e grandi amministrazioni che vogliono approfondire la questione e a cui, grazie al nostro team legale, siamo in grado di fornire supporto perché scelgano di seguire questa direzione”.
“L’auspicio è che questa spinta dei diritti che arriva dai comuni e dai sindaci, che sono i più vicini ai bisogni concreti delle perone e cercano soluzioni che diano diritti e serenità a tutti, faccia da stimolo per il Parlamento. Serve una legge che non lasci i diritti dei nostri bambini al caso o alla fortuna che i loro genitori vivano in una città invece che in un’altra” conclude Grassadonia.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023