News

Vendeva mojito al Pride di Modena: denunciata. Le ritirano il reddito di cittadinanza.

Vendeva alcolici senza licenza durante il Pride di Modena e le hanno revocano il reddito di cittadinanza. Protagonista della vicenda una 39enne bergamasca, ma residente a Pistoia.

AL PRIDE UN MOJITO SALATO

La donna si era presentata al Pride modenese con un carrello della spesa adibito a bancone del bar dal quale la barlady improvvisata pestava mojito e lo rivendeva alla gente. Un’attività che il primo giugno, data del Pride, le aveva fruttato 400 euro, ma che non è passata inosservata. Secondo quanto riporta l’agenzia Dire, la polizia locale, oltre a sanzionarla sul momento per oltre cinquemila euro per somministrazione di alcolici su suolo pubblico senza autorizzazione, le ha sequestrato le bottiglie di rum e ha avviato ulteriori controlli.

IL RITIRO DEL REDDITO DI CITTADINANZA

I controlli hanno coinvolto anche Inps e Agenzia delle entrate. Dagli accertamenti incrociati è venuto fuori che la donna era beneficiaria del reddito di cittadinanza già da aprile e che nello stesso periodo durante il quale ne usufruiva aveva attivato una partita iva per attività di spettacolo. Dopo la scoperta la donna è stata deferita all’autorità giudiziaria e l’Inps le ha già revocato il reddito di cittadinanza. La donna dovrà restituire i circa 3mila euro percepiti fino ad adesso. La Polizia locale di Modena, dopo averla rintracciata in un paesino del bolognese, l’ha denunciata per truffa ai danni dello Stato.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023