Politica&diritti

Tobia, figlio di Nichi Vendola, e l’indignazione che non dobbiamo perdere

Per quanto io mi sforzi di capire i ragionamenti di chi si oppone alla gestazione per altri “etica” (ovvero in cui una donna non è costretta da un bisogno economico o da altri e fa una scelta libera e consapevole) e alla genitorialità gay davvero io non ci riesco.

Alla base dell’opposizione alla gestazione per altri “etica” mi pare che ci sia una forma neanche troppo velata di autoritarismo (tipico del maschilismo ma, che ahinoi, sembra avere investito anche parte del mondo femminista) che vuole limitare l’autodeterminazione di alcune donne generosissime.
Alla base dell’opposizione alla genitorialità gay, poi – stante la ormai copiosa letteratura scientifica che ci spiega come i figli crescano bene anche in famiglie omogenitoriali – c’è un’evidente motivazione omofobica che spinge a credere che le persone gay o lesbiche non possano essere dei buoni genitori… che in generale valgano meno degli altri se non siano addirittura pericolosi o dannosi per un bambino.

Peraltro, legando i due argomenti, diventa quantomeno singolare (e ci dovrebbe fare riflettere molto) come la gestazione per altri, cui da decenni ricorrono tantissime coppie, soprattutto eterosessuali (coppie che in Italia possono poi accedere alla Stepchild Adoption negata per legge alle persone omosessuali) sia diventato un tema di attualità e addirittura caldo solo in occasione della discussione sui diritti delle persone gay e lesbiche.
Questa premessa per far comprendere che già di per sé le “opinioni” urlate da chi si oppone alla gpa e alla genitorialità gay sono viziate dalla volontà, palese o incoscia, di prevaricare… che siano i destinatari di questa prevaricazione le donne o le persone omosessuali o entrambi.

Alla luce di ciò dunque, mi rendo conto che non stupiscano i commenti e le reazioni vergognose che ci sono state nei media alla notizia della nascita di Tobia Antonio, figlio di Nichi Vendola e del suo compagno Eddy Testa.
Eppure io voglio indignarmi e rimanere stupito – e non perché sono settimane che la mia famiglia vive quelle offese sulla propria pelle – ma semplicemente perché voglio rimanere umano.
Come ci si può definire umani e usare parole tanto volgari per un evento così bello come l’arrivo di una nuova vita, che in ogni caso merita amore e rispetto?
Tobia, come dice Nichi Vendola, “è figlio di una bellissima storia d’amore” ed è un bambino fortemente voluto e amato, che crescerà sereno e felice nonostante i vari Salvini e i seminatori di odio e volgarità.
Ben arrivato Tobia Antonio, buona vita a te… spero che tu e Luca possiate crescere in una società che diventi presto migliore di questa.

 

Ti è piaciuto l’articolo? Seguici su Facebook e Twitter:

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025