Il partito di governo di Taiwan ha svelato i dettagli della sua proposta di legge sul matrimonio egualitario, che sarebbe la prima in Asia.
L’idea, secondo quanto riferisce Afp, è quella di proporre “unioni permanenti”, con diritti attenuati, che però comprendano anche la possibilità di una forma di adozione. Il progetto del Partito democratico progressivo rappresenterebbe la realizzazione della promessa elettorale del 2016, quando la presidente Tsai Ing-wen s’impegnò a consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Inoltre nel 2017 la Corte costituzionale sentenziò che impedire il matrimonio egualitario è incostituzionale. Ma a novembre i conservatori hanno vinto un referendum che impedirebbe il matrimonio gay. Così la bozza presentata dal governo aggira il risultato del referendum, perché non altera il Codice civile sul quale verteva il quesito referendario. La norma proposta consente a “due persone dello stesso sesso di creare un’unione permanente di natura intima ed esclusiva allo scopo di vivere insieme e di realizzare una protezione equanime della libertà di matrimonio”. Alle coppie lgbt verrebbe consentito di adottare i figli biologici del partner ed entrambe le parti avranno diritti di eredità.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…