Cool

Taglio corto, on line la rassegna di cortometraggi che parla di storie e vicende Lgbt+

Si chiama Taglio corto ed è una rassegna gratuita di cortometraggi on line che dal 2 al 6 settembre sarà disponibile su Vimeo. I corti sono stati selezionati dal Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema LGBTQ. Scopo dell’iniziativa è quella di «raccontare – con il linguaggio cinematografico e per la prima volta assieme – le storie, le vicende e i personaggi di quel variegato mondo che ruota attorno alle differenze legate agli orientamenti sessuali e alle identità di genere».

Come visionare i cortometraggi

Per visualizzare i cortometraggi, si potrà accedere – solo per il territorio italiano – da Vimeo (clicca qui). «La visione» informano le realtà organizzatrici «è gratuita: sulla pagina Vimeo on Demand appare il costo di 5 euro ma viene applicato automaticamente uno sconto che lo azzera (promo code)». Si ci potrà registrare sulla piattaforma, nella quale verranno chieste i propri dati, «e cliccare “Join with email”». Oppure, sarà possibile registrarsi «direttamente tramite Facebook o Google». Si consiglia «di togliere la spunta a “I agree….” preselezionata». 

I cortometraggi in rassegna

Questa la lista dei cortometraggi:

  • Is Your Teen a Homosexual? di Tamara Scherbak (Canada 2018, 6′) v.o. inglese, sott. italiano 
  • Pink Boy di Eric Rockey (USA 2015, 15′) v.o. inglese, sott. italiano
  • Amateur di Simone Bozzelli (Italia 2019, 15′) v.o. italiano, sott. inglese
  • Marguerite di Marianne Farley (Canada 2017, 19′) v.o. francese, sott. italiano
  • Un’ultima volta di Charlie Carlotta Benedetti (Italia 2018, 23′) v.o. italiano
  • The Plunge di Simon Ryninks (Regno Unito 2018, 10′) v.o. inglese, sott. italiano
  • Juck di Olivia Kastebring, Julia Gumpert, Ulrika Bandeira (Svezia 2017, 17′) v.o. svedese, sott. italiano
  • Pepitas di Alessandro Sampaoli (Italia 2018, 8′) v.o. italiano, sott. inglese
  • The Drum Tower di Popo Fan (Cina 2018, 18′) v.o. cinese, sott. italiano.

Le date dei festival del cinema Lgbtq

Le seguenti realtà fanno parte del Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema LGBTQ. Riportiamo le date in cui si svolgeranno i singoli eventi:

  • Gender Bender (Bologna), 7-18 settembre 2020
  • Sicilia Queer Filmfest (Palermo), 15-20 settembre 2020
  • Festival Mix Milano (Milano), 17-20 settembre 2020
  • Some Prefer Cake Bologna Lesbian Film Festival (Bologna), 19-26 settembre 2020
  • Immaginaria International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women (Roma), 1-4 ottobre 2020
  • Sardinia Queer Film Festival (Cagliari), 12-24 ottobre 2020
  • Florence Queer Festival (Firenze), 13-18 ottobre 2020
  • Orlando Identità Relazioni Possibilità (Bergamo), 5-8 novembre 2020
  • Bari International Gender Film Festival (Bari), 5-12 dicembre 2020
Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023