Si chiama Taglio corto ed è una rassegna gratuita di cortometraggi on line che dal 2 al 6 settembre sarà disponibile su Vimeo. I corti sono stati selezionati dal Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema LGBTQ. Scopo dell’iniziativa è quella di «raccontare – con il linguaggio cinematografico e per la prima volta assieme – le storie, le vicende e i personaggi di quel variegato mondo che ruota attorno alle differenze legate agli orientamenti sessuali e alle identità di genere».
Per visualizzare i cortometraggi, si potrà accedere – solo per il territorio italiano – da Vimeo (clicca qui). «La visione» informano le realtà organizzatrici «è gratuita: sulla pagina Vimeo on Demand appare il costo di 5 euro ma viene applicato automaticamente uno sconto che lo azzera (promo code)». Si ci potrà registrare sulla piattaforma, nella quale verranno chieste i propri dati, «e cliccare “Join with email”». Oppure, sarà possibile registrarsi «direttamente tramite Facebook o Google». Si consiglia «di togliere la spunta a “I agree….” preselezionata».
Le seguenti realtà fanno parte del Coordinamento dei Festival Italiani di Cinema LGBTQ. Riportiamo le date in cui si svolgeranno i singoli eventi:
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…