News

Tagliatelle in piedi a Trieste, per dire sì a unioni civili e eutanasia

In arrivo a Trieste le Tagliatelle in piedi della Chiesa Pastafariana Italiana per manifestare, in pubblica piazza, il loro sì alle unioni civili e all’eutanasia. All’insegna dello slogan “Perché l’Amore conosce infinite ricette”, l’appuntamento promette – è il caso di dirlo – un succulento programma: nell’interesse «della Famiglia Tradizionale Pastafariana, quella composta da n persone di n orientamenti e generi sessuali che si amano e che vogliono stare insieme, ancora discriminata», i gruppi pastafariani, in tenuta da pirata, «si riuniranno il 24 settembre alle 17 in piazza della Borsa» in cui mangiare, insieme, il «Sacro Alimento, la Pasta» condividendolo «in piedi, in file semi-disordinate, colorati e bellissimi».

Un raduno pastafariano

L’evento si lega innanzi tutto ai recenti fatti di cronaca politica che hanno caratterizzato la giunta di centro-destra del capoluogo triestino. La quale ha mostrato tutta la sua ostilità nei confronti delle coppie formate da persone dello stesso sesso, negando la sala dei matrimoni e riservando per le coppie di gay e lesbiche altre location, a cominciare da quella tradizionalmente riservata per i divorzi.

E, ancora, l’appuntamento a piazza della Borsa si qualifica come manifestazione «a favore della libertà di scelta di ogni individuo e della campagna #EutanaSIALegale dell’associazione Luca Coscioni, che la Chiesa Pastafariana supporta».

Chi vorrà partecipare, dovrà attenersi a poche e semplici regole: indossare uno scolapasta in testa, travestirsi da pirata (anche se tale indicazione è opzionale) e portare la «voglia di stare insieme». Un modo intelligente e ironico di rispondere alle frange omofobe e contrarie alla libertà di amare e di decidere come morire: sempre con dignità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025