News

Svizzera: dall’1 gennaio 2018 stepchild adoption per le coppie gay e conviventi

Dall’1 gennaio 2018 le coppie omosessuali unite civilmente potranno accedere alla stepchild adoption. Il genitore sociale, cioè, potrà adottare il figlio del o della partner. L’ha deciso il Consiglio Federale svizzero (l’equivalente del nostro governo) con un voto espresso oggi con il qualche ha stabilito che la legge entra in vigore sarà applicabile dall’1 gennaio prossimo. Una norma che estendeva l’adozione del figlio del partner alle coppie gay era stata approvata dal parlamento nel 2016, ma era rimasta bloccata per alcune opposizioni politiche compreso un tentativo di referendum abrogativo, fallito per mancato raggiungimento delle firme necessarie.

Non solo coppie gay

La legge non si rivolge solo alle coppie formate da persone dello stesso sesso, ma a tutte le coppie conviventi in cui uno solo dei partner sia riconosciuto come genitore. Finora, l’adozione del figlio del partner era consentita solo alle coppie sposate da almeno cinque anni. Con le nuove regole, le coppie dovranno dimostrare di vivere stabilmente insieme da almeno tre anni, a prescindere da quando si sono sposate o da quando hanno registrato l’unione. Inoltre, l’età minima per potere adottare è stata abbassata da 35 a 28 anni.
Restano escluse le adozioni di figli nati fuori dalla coppia che al momento sono consentite solo alle coppie sposate (quindi eterosessuali) e alle persone single.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025