Foto

Strage di Orlando: fiaccolata in corso alla Gay Street di Roma

Mentre scriviamo (sono le 22.42 del 12 giugno) è in corso alla Gay Street di Roma una fiaccolata in memoria delle vittime della strage di Orlando, dove la notte scorsa il 29enne Omar Mateen è entrato al Pulse, storico locale gay, imbracciando un ficile d’assalto e una pistola ed ha iniziato a sparare sulla folla uccidendo 50 persone e ferendone 53.
La fiaccolata è stata indetta dal Gay Center, da Arcigay Roma, da Arcilesbica Roma e da Azione trans.  “L’episodio è gravissimo indipendentemente dalla matrice ed è il risultato di politiche violente contro le persone LGBT perpetuate negli stati uniti. La più grande strage dal dopoguerra a oggi” ha dichiarato Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center. “In Italia stragi del genere non avvengono perché fortunatamente non abbiamo la cultura della diffusione di massa delle armi – ha aggiunto Vanni Piccolo, ex presidente del Circolo Mario Mieli ed attivista storico -. Ma abbiamo una cultura d’odio sessista e omofobo profondamente radicata.”
“Quello che facciamo oggi non è soltanto essere vicino all’America ma ricordare che qui in Italia siamo ancora meno protetti. Non abbiamo bisogno di alcuna tolleranza, semplicemente di libertà e di eguaglianza” è il commento di Valerio Mezzolani, segretario di GayNet.
Poco prima, invece, il Coordinamento Roma Pride, chiudendo le celebrazioni del Pride 2016 e la Gay Croisette, ha osservato un minuto di silenzio seguito da un applauso in omaggio alle persone che hanno perso la vita nella discoteca gay. “Non potete ucciderci tutti” è stato il messaggio finale del portavoce del Coordinamento Sebastiano Secci.
Ecco alcune immagini della fiaccolata.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025