News

Stepchild adoption: il CSM boccia il ricorso di Giovanardi

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha bocciato all’unanimità l’esposto presentato dal senatore Carlo Giovanardi, insieme ad altri trentaquattro senatori contro la sentenza della Cassazione sulla stepchild adoption. Giovanardi si era attaccato ad un tecnicismo giuridico nel tentativo di invalidare la storica sentenza della Corte di Cassazione che aveva di fatto convalidato l’applicazione della legge sulle adozioni che il Tribunale dei Minori di Roma ha finora fatto accettando le richieste di stepchild adoption avanzate dalle coppie omosessuali con figli.

Secondo il senatore e gli altri trentaquattro firmatari dell’esposto, il presidente della Corte avrebbe dovuto demandare il caso alle Sezioni Riunite. Invece, ad emettere la sentenza, è stata la Prima Sezione Civile.
Ma l’esposto, secondo i membri del CSM non può essere accettato. “La decisione assunta, sorretta da logica e conseguenziale motivazione – spiegano dall’organo di autogoverno della magistratura -, non può essere sindacata da questo Consiglio. Si tratta comunque di una decisione che non appare lesiva delle norme processuali, che non pongono alcun obbligo al Primo presidente”.

Ovvero, da una parte il CSM dice che non ha titolo per contestare la decisione del presidente, basata su una motivazione logica, e dall’altra afferma che la scelta fatta dal presidente della Cassazione non viola alcuna norma.  In sostanza, il presidente non era tenuto a convocare le Sezioni Riunite ed ha deciso legittimamente di affidare il caso alla Prima Sezione Civile.
La sentenza, dunque, è valida e Giovanardi incassa un’altra sconfitta nella sua crociata contro le coppie lgbt e le loro famiglie.

Un approfondimento sulla sentenza è stato pubblicato nelle “Guide di Gay Lex” e potete leggerlo qui.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025