Nasce Famiglia e Vita, il nuovo intergruppo parlamentare che raccoglierà i movimenti più conservatori della politica italiana. Fra i temi annunciati questa mattina a palazzo Madama, ci sono droghe leggere, contrasto al suicidio assistito, gestazione per altri, adozioni omogenitoriali e -riportiamo- l'”educazione del gender nelle scuole”. Valori “non negoziabili” li hanno definiti gli organizzatori che presenti alla conferenza stampa. Fra gli altri, sono intervenuti Simone Pillon (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia), Gaetano Quagliariello (Idea), l’onorevole Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia): tutti volti tristemente noti dal popolo arcobaleno per le loro posizioni e dichiarazioni omofobe. A guidare l’iniziativa, reduce dall’esperienza del Family Day, è Massimo Gandolfini, ancora una volta in prima linea nelle battaglie contro i diritti della comunità lgbt+.
All’intergruppo hanno già aderito 150 tra senatori e deputati di centrodestra. Unica eccezione, secondo quanto riferito dagli organizzatori, è la senatrice Tiziana Drago, portavoce del Movimento 5 Stelle al Senato.
Il primo incontro sarà questa sera alle 20 a palazzo Madama. A seguire, “Famiglia e Vita” si riunirà il 12 ottobre a Milano con gli amministratori locali.
Fonte: ANSA
Vogliamo parlare di patriarcato? Parliamone. A inizio anno, a gennaio inoltrato, sono stato invitato a…
Una storia che parla di libertà e scoperta di sé. È questa la "poetica" –…
«Siamo le amiche e la compagna di Milena. Questo è un appello d’amore per Milena.…
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…