News

“Andiamo a spargere gas nervino!”: l’inquietante commento all’evento con Monica Cirinnà. La senatrice: “Figuriamoci se mi spavento”

“Andiamo a spargere gas nervino”. È questo l’invito, decisamente poco civile, che un medico del bresciano ha rivolto al consigliere comunale di Gavardo Luca Barbieri, eletto nelle file del centrodestra. L’invito, sotto forma di commento ironico è apparso sotto l’evento organizzato da Arcigay Orlando di Brescia su “Nuove famiglie, nuovi diritti”. All’incontro, previsto per domani, parteciperà anche la senatrice Monica Cirinnà e il segretario nazionale dell’associazione Gabriele Piazzoni.
“Luca Barbieri, andiamo a spargere gas nervino!”, ha scritto l’utente e il consigliere comunale, che non ha risposto, ha reagito con una faccina sorridente.

La risposta di Arcigay Brescia

La cosa non è passata inosservata agli organizzatori dell’evento. Sulla sua pagina Facebook, infatti, l’associazione bresciana ha scritto: “Strana concezione della democrazia che hanno certi personaggi bresciani: gas nervino da spargere in una conferenza con Monica Cirinnà”.
“Domani alle 17 saremo tranquilli alla ex chiesa di San Giorgio – si legge ancora – (in via Gasparo da Salò) a parlare di civiltà, mentre voi vi beccate una bella segnalazione in questura. State sereni. #stopomofobia #diritti #sempre”.

Divenuta pubblica la questione, il commento è stato rimosso ma, come internet insegna, non cancellato del tutto. Ecco lo screenshot.

Cirinnà: “Nessun sfugge all’orrore e anche una risata è complicità”

“Ma figuriamoci se mi preoccupo, anzi mi agguerrisco di più – commenta Monica Cirinnà raggiunta al telefono da Gaypost.it -. Sappiano, questi signori, che i miei eventi sono sempre monitorati dalla Digos, per via delle tante minacce implicite ed esplicite che ricevo da quando mi occupo di unioni civili”.

“Questa è la prova provata – continua la senatrice, di come l’Italia abbia bisogno di cultura e non solo di leggi. Ma se è vero che il signore che ha reagito con una risatina è un consigliere comunale, è anche la prova è giunta l’ora che i cittadini aprano gli occhi e capiscano che è il caso di fari rappresentare da persone che rispettano la Costituzione”.

“Ricordo a tutti che l’articolo 3 della Carta riguarda l’uguaglianza – precisa Cirinnà – è in quest’ottica rientra anche l’incontro di domani a Brescia. Chi inneggia a queste pratiche lo fa contro chiunque: oggi sono i gay, domani i rom, poi sarà l’ennesima donna vittima di violenza. Nessuno è immune da questo orrore e anche una banale risatina è complicità. Sia chiaro”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025