È iniziata ieri e si concluderà il prossimo 21 maggio la Settimana Romana contro l’Omotransfobia. In occasione del 17 maggio, in cui si celebra la Giornata Mondiale contro l’Omo-bi-transfobia (IDAHOBIT), le associazioni LGBT romane hanno elaborato un fitto programma di iniziative di vario genere per affrontare l’argomento delle discriminazioni sotto diverse prospettive.
Da TGenus Lazio e Arcigay Roma passando per Agedo e la Rete Genitori Rainbow, da Scosse e Famiglie Arcobaleno alla neonata Senes, dal Mario Mieli ad Anddos, fino a Nuova Proposta e al MOI – Mussulmani Omosessuali Italiani, sono trentasei le associazioni che hanno organizzato iniziative per i prossimi dieci giorni.
Domani pomeriggio l’appuntamento è in piazza del Pantheon, alle 17.00, con un flash mob contro le discriminazioni che colpiscono le persone gay, lesbiche, bisessuali e trans.
Agli incontri sui diversi temi dell’antidiscriminazione parteciperanno esperti di diversi settori. Come Antonella Montano, Direttrice Istituto A.T. Beck che mercoledì 17 maggio parteciperà al dibattito previsto alla sala consiliare del Municipio III, in piazza Sempione 15. Insieme a lei, ci sarà anche Matteo Villanova, Neuropsichiatra, Direttore O.L.T.R.E.E. e Roberta Lombardi, deputata del M5S. Il dibattito, moderato dalla psicologa Cristina Leo, sarà preceduto dalla proiezione del docufilm “L’altra altra metà del cielo” di Maria Laura Annibali. L’appuntamento è alle 17.00.
Sabato 20 maggio, nel territorio del Municipio VII, al teatro “Fonderia delle arti” in via Assisi 31, inizierà alle 19.30 lo “Spettacolo senza nome”, opera teatrale ideata, scritta e diretta da Leila Daianis in collaborazione con Edoardo Cofani e Andrea Tiziano Di Francesco. Ad organizzare, l’associazione Libellula. Dopo il teatro sarà il momento delle “Incursioni di tango” a cura di Tango Fem e Tango Queer Roma.
Un intero open day contro l’omofobia e la transfobia è previsto invece per domenica 21 nella sede del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, in via Efeso 2a. Per tutto il giorno si susseguiranno workshop, dibattiti e intrattenimento. Chiuderà il calendario di eventi, sempre domenica 21, una veglia commemorativa per le vittima dell’omotransfobia organizzata in Campidoglio a partire dalle 20.30, a cura di Cammini di Speranza e REFO – Rete Evangelica Fede e Omosessualità.
Potete scaricare il fittissimo calendario completo cliccando qui e scegliere l’iniziativa più vicina a voi a cui partecipare.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…