Aiuto il gender!

Kenya: “Leoni gay? Hanno copiato da uomini che si comportano male o sono demoniaci”

Ha fatto il giro del web, qualche giorno fa, la foto scattata nel parco Maasai Mara, in Kenya, che ritrae due leoni maschi intenti a fare sesso tra loro. Non è la prima volta che uno scatto del genere viene diffuso, in realtà. Era già successo qualche mese fa in Botswana. Niente di straordinario, quindi. Se non fosse che la cosa non è affatto piaciuta alle autorità locali.
Della questione si è interessato Ezekiel Mutua, presidente della commissione che censura i film per il cinema e le trasmissioni TV.

Ezekiel Mutua, presidente del Kenyan Film Classification Board

Sotto la mannaia del Kenyan Film Classification Board, ad esempio, è caduta la serie tv per ragazzi di Disney Channel “Andi Mack” perché uno dei personaggi è gay.

I dubbi sul sesso dei due esemplari

Ma torniamo ai leoni. In un’intervista rilasciata al quotidiano locale Nairobi News, Mutua ha spiegato come, secondo lui, sia impossibile che due leoni maschi facciano sesso tra loro naturalmente arrivando ad ipotizzare che in realtà non si tratti di due esemplari maschi.

Le due spiegazioni, secondo Mutua

Per Mutua, che in barba a quanto i biologi hanno osservato ormai da anni, gli animali si accoppiano solo a scopo riproduttivo, quindi tra esemplari di sesso differente. Il censore keniano sostiene che le spiegazioni per quanto immortalato nella foto non possono che essere due: hanno copiato da due uomini o sono posseduti dal demonio.

I leoni non guardano film

“Questi animali hanno bisogno di un supporto – ha dichiarato – perché probabilmente sono stati influenzati che sono stati nel parco nazionale e si sono comportati male. Non so, devono avere copiato da qualcuno o sono demoniaci. Perché i leoni non guardano film”.

Uno dei tweet di Mutua sulla vicenda

“Perderemo la specie dei leoni”

“Intendo, quando mai nel mondo si è sentita una cosa del genere? Gli spiriti demoniaci che influenzano gli umani, ora hanno preso anche gli animali”.
Per queste ragioni, Mutua ha chiesto che i leoni vengano isolati e il loro comportamento studiato “perché non è normale” ha spiegato. “Il sesso, anche tra gli animali, è per la procreazione. Due leoni maschi non possono procreare e quindi perderemo la specie dei leoni”.

Cosa dice la scienza

Com’è noto, invece, negli ultimi quindici anni sono stati osservati comportamenti sessuali tra esemplari animali dello stesso sesso in circa 1500 specie, sia in cattività che in libertà. Gli studiosi hanno documentato rapporti omosessuali, tra gli altri, tra i delfini, le pecore, le anatre, i pinguini, le libellule, i gatti, le scimmie antropomorfe (come i Bonobo) e anche tra i leoni. Nessuno spirito demoniaco, né “cattivi esempi”: solo la natura, insomma.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025