Pavia, Roma e Udine: oggi l’onda pride si è fatto trino per colorare d’orgoglio le città italiane.
Anche quest’anno continua l’impegno delle realtà associative locali nel raggiungere i territori di provincia, le città più piccole ancora poco vicine alle istanze politiche della comunità lgbt. Oltre alla ben rodata parata romana che, secondo gli organizzatori, ha portato in piazza 500.000 persone, le manifestazioni dell’orgoglio hanno visto 3.000 partecipanti a Pavia (ne abbiamo parlato qui in dettaglio) e ben 7000 nel primo pride di Udine.
Ecco alcune immagini dal Roma Pride e dal Friuli Venezia-Giulia Pride.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…