Nuova bandiera rainbow per il Manchester Pride. In vista della marcia dell’orgoglio e in vista delle attività legate all’evento, che copriranno il 2019, gli organizzatori e le organizzatrici hanno deciso di cambiare il vessillo arcobaleno aggiungendo due colori: il nero e il marrone, in onore della black e della brown community, all’interno della galassia Lgbt. La nuova bandiera avrà quindi otto colori, invece dei tradizionali sei.
Un momento del pride di Manchester, nel 2018
Così come riporta il sito Gaystar News, la bandiera espansa è funzionale ad «evidenziare membri Lgbtqia neri e marroni all’interno della comunità della città» dichiara Mark Fletcher, amministratore delegato del Manchester Pride. Misura necessaria, secondo l’organizzatore, perché «per molti anni, la comunità Lgbt+ è rimasta collettivamente sotto l’iconica bandiera arcobaleno a sei strisce». Nei quarant’anni dalla sua creazione, si fa notare ancora, la comunità si è evoluta, ha assunto nuove identità e ognuna di esse ha creato i propri simboli e le proprie insegne.
Secondo Fletcher, ancora, il nuovo rainbow ha il dovere di «rappresentare la società moderna in cui viviamo». Come prevedibile, la novità non ha lasciato indifferenti gli esponenti e i membri della comunità. Dopo un sondaggio lanciato on line, risulta infatti che il 58% dei partecipanti non ha gradito l’aggiunta delle strisce nere e marroni. Gaystar News fa notare, tuttavia, come il cambiamento non è piaciuto maggiormente ai maschi gay bianchi intorno ai cinquant’anni, mentre è stato gradito dalle generazioni Lgbt più giovani.
È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…
Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…
Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…
Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…
«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…
Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…