News

Renzi ha firmato il decreto ponte sulle unioni civili

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha firmato il decreto ponte sulle unioni civili su cui lo scorso 21 luglio il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole. È un ulteriore passo verso la possibilità di celebrare le prime unioni. L’ha comunicato con un tweet e un post su Instagram Francesco Nicodemo, responsabile della comunicazione del premier, che ha pubblicato la foto di Rezi mentre firma l’atto. (continua dopo la foto)

Sebbene manchi ancora il parere della Corte dei Conti, si fa concreta la possibilità che le prime coppie possano unirsi già da fine agosto. La Corte deve valutare eventuali spese in più previste per lo Stato dal decreto, ma il testo non prevede alcuna spesa, quindi l’esame dovrebbe essere veloce e l’esito positivo. Una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dovranno passare quindici giorni prima che il decreto diventi operativo. Mancano anche, come ha evidenziato il Consiglio di Stato, anche le formule da pronunciare durante il rito di costituzione dell’unione. Il compito di scriverle spetta al ministro Alfano che ha cinque giorni di tempo, dopo la scadenza dei 15 giorni, per farlo. Il CDS ha rivolto un appello al ministro perché le scriva durante i quindici giorni che passeranno dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Tutto sta a capire se Alfano raccoglierà l’appello oppure no.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025