Cool

“Quando hai 17 anni”, il film perfetto per il Coming Out Day

Il tempo scandito dal cadere e dallo sciogliersi della neve, in un paesino della provincia tra le montagne della Francia sud-occidentale, e solo loro due, Damien e Tom, i due protagonisti della storia raccontata dal regista André Techiné in “Quando hai 17 anni”, in uscita il prossimo 6 ottobre. Non c’è quasi nessun altro, nella storia, perché questa faccenda riguarda i due adolescenti, la scoperta di se stessi e quella l’uno dell’altro.

Sono compagni di classe: l’uno, Damien (Kacey Mottet Klein), figlio di una famiglia medio-borghese, è il primo della classe. L’altro, Tom (Corentin Fila), magrebino di origine e figlio adottivo di una famiglia di allevatori, passa le giornate a rigovernare le mucche di famiglia e impiega più di due ore per raggiungere la scuola e tornare a casa, immersa tra i monti e spesso irragiungibile per via della neve altissima. Un rapporto difficile, tra i due, che non si sopportano e, spesso, si picchiano, fino a quando la madre di Damien decide di intervenire e conoscersi sarà inevitabile.

C’è la scoperta di sè, dicevamo, che passa dal confronto a volte violento con l’altro, l’oggetto di un’attrazione negata fino allo sfinimento. C’è il rapporto con le famiglie, in uno spaccato dell’attuale società francese di provincia, in cui la multietnicità non è quasi più un tema mentre lo sono l’omosessualità e il coming out.
Non sappiamo, alla fine del film, quali siano e quali saranno i rapporti dei due protagonisti con i coetanei perché quello che a Techiné interessa indagare, senza mai essere invadente, senza violare, pur di raccontare, i pensieri più profondi di Damien e Tom, sono i sussulti dei due ragazzi.
Una storia semplice e quotidiana, in cui molti adolescenti omosessuali possono rispecchiarsi e che molti genitori potrebbero vivere, magari senza rendersene conto.

La critica francese ha già osannato “Quando hai 17 anni”. Secondo Le Monde “Téchiné torna ai vertici del cinema francese esplorando un territorio meraviglioso“, mentre per Le Nouvel Observateur i due giovani attori protagonisti sono “due giovani interpreti eccezionali per naturalezza, spontaneità, energia, ingenuità”.
“Quando hai 17 anni”, distribuito in Italia da “Cinema di Valerio De Paolis”, è un film che racconta molto del rapporto conflittuale degli adolescenti con la conoscenza di sé e della propria sessualità, del conflitto che scatena e di come questo, spesso, diventi conflitto con gli altri, che ha bisogno di avere intorno non cieco rigore, non proibizione, ma dialogo e comprensione. Perché questa, racconta il film in modo schietto ed estremamente pulito, è l’unica strada per la realizzazione di sé. Un messaggio perfetto per il Coming Out Day che si celebra l’11 ottobre, qualche giorno dopo l’uscita del film.

Nelle sale dal 6 ottobre prossimo, “Quando hai 17 anni” si potrà vedere solo in alcune sale italiane. Eccole:

CAMPANIA
Napoli, Filangieri

EMILIA ROMAGNA
Bologna,Rialto
Cesena, S. Biagio
Faenza, Italia
Ferrara, Boldini
Modena, Filmstudio
Piacenza, Jolly
Reggio Emilia, Rosebud
Rimini, Settebello

FRIULI VENEZIA GIULIA
Tieste, Fellini
Udine, Visionario

LAZIO
Roma, Eurcine
Roma, Giulio Cesare
Roma, Madison
Roma, Mignon1
Roma, Nuovo Sacher

LIGURIA
Genova, Ariston
Savona, Filmstudio

LOMBARDIA
Bergamo, Auditorium
Bergamo, Capitol
Mantova, Ariston
Milano, Apollo
Milano, Eliseo
Monza, Capitol
Varese, Filmstudio

MARCHE
Ancona,  Azzurro
Ascoli, Piceno
Fano, Politeama
Pesaro, Solaris

PIEMONTE
Alba, Stella Maris
Cuneo, Cinelandia
Torino, Massimo

PUGLIA
Bari, Splendor

SARDEGNA
Cagliari, Greenwich

SICILIA
Catania, King
Palermo, Igiea Lido

TOSCANA
Firenze, Stensen
Pisa, Arno
Pistoia, Globo
Prato,Terminale

TRENTINO ALTO ADIGE
Trento, Astra

UMBRIA
Perugia, Melies
Terni, Politeama

VENETO
Mestre, Palazzo
Padova, MultiAstra
Treviso, Edera
Vicenza, Odeon
Venezia, Giorgione

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025