Rainbow

Il Pulse di Orlando diventerà un memoriale e un museo in ricordo delle vittime

Il Pulse, la discoteca di Orlando (Florida) in cui lo scorso 12 giugno Omar Mateen fece fuoco uccidendo 49 persone prima di essere ucciso a sua volta, diventerà un memoriale.

Non lasceremo che l’odio vinca

La proprietaria del locale gay, Barbara Poma, ha dichiarato che i dettagli saranno definiti insieme alla comunità di Orlando, direttamente coinvolta nella strage. Inoltre ha fatto sapere che si tratterà di un memoriale permanente e, con buona probabilità, anche di un museo, e che le scolaresche saranno invitate a ricordare e onorare le vittime.
“Quello che era nato come un luogo di divertimento – ha dichiarato durante una conferenza stampa, secondo quanto riporta l’agenzia Reuters – ora è diventato suolo sacro. Non dobbiamo mai dimenticare il focus del progetto: non lasceremo che l’odio vinca”.

Omaggi alle vittime fin dal primo giorno

Il Pulse è rimasto chiuso dal giorno del massacro, ma l’area in cui si trova e il perimetro dell’edificio, da allora, sono luogo di pellegrinaggio in cui le persone vanno a lasciare un fiore, una bandiera arcobaleno o qualsiasi altra forma di tributo alle persone che lì hanno perso la vita per il solo fatto di essere gay, lesbiche, bisessuali o transgender. Inoltre, la discoteca è avvolto da drappi arcobaleno in cui le persone lasciano i loro messaggi.
È probabile che tutto questo materiale finisca per far parte del memoriale e del museo.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025