Prithika Yashini ce l’ha fatta: sarà la prima ufficiale di polizia trans dell’India. Come tutti, Prithika Yashini ha frequentato e si è diplomata all’accademia, ma la sua battaglia è iniziata nel 2015. Fino a quel momento, infatti, nonostante l’India riconosca le persone trans come appartenenti al terzo genere, il Tamil Nadu Uniformed Services Recruitment Board non prevedeva per loro la possibilità di iscriversi all’accademia ed entrare a far parte della polizia.
Prithika Yashini si è opposta a questo divieto, facendo ricorso in tribunale e poi all’Alta Corte di Madras.
Ed ha vinto.
Nella sentenza, il giudice ha scritto che “l’impatto sociale di questo reclutamento non può essere perso di vista perché darebbe forza alla causa delle persone transgender”. “Yashini d non essere fermata e squalificata a metà” si legge ancora nella sentenza.
E Yashini al traguardo ci è arrivata ed è la diplomata numero 1028 dell’accademia, titolo che le è stato conferito venerdì scorso al termine del suo percorso accademico. Ora è ufficialmente vice ispettrice di polizia.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…