News

Niente patrocinio al Pride di Milano: la Regione dice no

Barbara Bonvicini

La Regione Lombardia non concederà il proprio patrocinio al pride di quest’anno, a Milano. Lo dichiarano, in una nota congiunta, Dario Belmonte, tesoriere dell’Associazione Radicale Certi Diritti, e Barbara Bonvicini, segretaria dell’Associazione Enzo Tortora Radicali Milano. Una scelta che, secondo i rappresentanti radicali, ha uno specifico connotato politico.

No ai pride, sì al Family day

«La regione Lombardia e il governatore Maroni hanno deciso di non riconoscere un evento che oramai da anni viene sentito dalla città di Milano come proprio e che promuove momenti di incontro nel capoluogo lombardo favorendo l’inclusione e l’accettazione» si legge ancora nella nota. «Ricordiamo comunque che la Regione già lo scorso anno aveva negato il patrocinio al Pavia Pride mentre lo aveva concesso a convegni dal chiaro stampo omofobo e inneggianti alle terapie riparative per gli omosessuali. Allo stesso modo la Regione Lombardia è nota per aver inviato al Family Day il proprio gonfalone insieme a Liguria e Veneto».

Posizioni omofobiche dai vertici della Regione

Dario Belmonte

Il motto di quest’anno, per il pride, è quello di “Diritti senza Confine”: «cerca quindi di buttare la luce sulle tragedie spesso dimenticate ma anche su violazioni di diritti che esulano dal solo mondo LGBTI» si riporta nel documento condiviso, e «assume una valenza politica ancora più forte». Di fronte a questi elementi, il no alla manifestazione assume, purtroppo, connotati dal sapore omofobico. Ed è grave che tutto questo avvenga a livello istituzionale, da parte dei rappresentanti di una delle più importanti regioni del nostro Paese.

Un no bipartisan: esponenti Pd e M5S votano contro

Il no al pride, inoltre, è bipartisan: «Stupisce anche il voto contrario di un esponente del Partito Democratico e di uno del Movimento 5 Stelle, entrambi partiti che, almeno a parole, si sono diverse volte spesi per i diritti LGBTI», denunciano ancora i due esponenti radicali. Che rilanciano: «Per questi motivi è ancora più importante essere presenti al Milano Pride e a tutti gli altri Pride in giro per l’Italia per far sentire la nostra voce anche a chi cerca di turarsi le orecchie».

Le critiche di Sinistra Italiana

Protesta anche la sezione lombarda di Sinistra Italiana, che affida a Facebook una sua dichiarazione in merito: «Il mancato patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia al Pride di Milano è l’ennesimo segno della logica dell’esclusione che ormai da troppo tempo caratterizza la nostra regione. Una società che voglia davvero essere inserita fra le realtà più evolute del contesto internazionale e civile non può compiere atti ideologici degni del peggior conservatorismo» si legge sul testo condiviso. Che continua: «Negare il riconoscimento ad un evento che parla di uguaglianza, inclusione, evoluzione sociale, diritti e libertà è già di per sè un atto che qualifica questa maggioranza».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025