News

E anche a Prevalle, il comune “no gender”, si celebrano le unioni civili

E il comune anti-gender, Prevalle, alla fine capitolò. Proprio sulle unioni civili. Nonostante la contrarietà del sindaco, Amilcare Ziglioli, che ha dichiarato «fosse per me, non si dovrebbero fare», domani verrà celebrata l’unione civile di due trentenni, nella piccola località in provincia di Brescia (settemila abitanti in tutto), grazie alla presenza di un assessore che permetterà l’applicazione della cosiddetta “legge Cirinnà”.

Non siamo omofobi, ma…

Un cartello anti-gender a Prevalle

Prevalle è amministrata da diversi anni da un primo cittadino leghista di certo non benevolo nei confronti dei diritti delle persone Lgbt che tende a confondere con il cosiddetto “gender”: «Non siamo omofobi», ha infatti dichiarato, «ma non vogliamo che certe teorie entrino nelle nostre scuole e vengano insegnate ai nostri ragazzi». Pericolo che Ziglioli ha pensato di scongiurare con l’inaugurazione di appositi sportelli contro il gender e con segnali luminosi, che dichiarano tutte le distanze dalla pericolosa “ideologia”.

L’esultanza delle associazioni Lgbt

Contrarietà che il sindaco ha ribadito, alla vigilia dell’evento: «La mia cultura e la mia posizione non sono in linea con queste celebrazioni», ha dichiarato ancora «ma la legge ci chiede questo e quindi qualcuno celebrerà». E riguardo al luogo, essa «sarà nella stessa sala dove si fanno i matrimoni normali», ha detto ancora Ziglioli. Insomma, l’amministrazione ha dovuto piegarsi al rispetto delle normative vigenti. E se in casa leghista si obbedisce a ciò che prevede la legge, esultano le associazioni Lgbt. L’associazione Orlando, il comitato provinciale dell’Arcigay di Brescia ha diffuso un post su Facebook: «Anche a Prevalle l’amore vince. Alè».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025